La Società
Soci SIF
Pubblicazioni
Attività
Eventi
Borse di studio
Press
SIF Magazine
Member area
Cerca
La Società
La società
Documentazione societaria
Contatti e Informazioni Generali
Pubblicazioni
Testate SIF
Covid 19
Documenti
Soci SIF
Informazioni
Documentazione Societaria

SIF Early Career Pharmacologists Group (SIF-ECPG)

Il SIF Early Career Pharmacologists Group (SIF-ECPG) nasce formalmente nel maggio 2013, come Gruppo Soci Giovani, durante la Presidenza del Prof. Pier Luigi Canonico, con l’obiettivo di promuovere, all’interno della Società Italiana di Farmacologia, iniziative scientifiche per i giovani under 38, atte a sostenere la crescita e la collaborazione professionale all’interno del gruppo stesso.

Il gruppo attuale consiste di oltre 700 Soci, tra cui dottorandi, specializzandi, assegnisti e ricercatori ed è rappresentato da un comitato di 5 soci membri, tra cui un coordinatore ed un segretario. Tale comitato viene rieletto ogni due anni in occasione del Congresso Nazionale SIF. Le prime elezioni si sono svolte a Napoli il 30 ottobre 2015 costituendo il primo comitato: i Dott.ri Michele Biagioli, Marzia Del Re, Marco Milanese, Santa Cirmi ed Ester Pagano. Il SIF-ECPG, nonostante abbia concessa dal Consiglio Direttivo SIF piena autonomia nella gestione ed organizzazione delle attività d’interesse, si avvale del sostegno di un coordinatore senior, il Prof. Armando Genazzani, e della Segreteria Organizzativa della SIF. Nella prima riunione del SIF-ECPG, tenutasi a Roma nel 2014, è stato redatto un Regolamento in 15 punti.

Ogni due anni, il comitato del SIF-ECPG organizza un Seminario per circa 150 Dottorandi, Assegnisti di Ricerca, Postdottorandi e Specializzandi in Farmacologia e Scienze Affini under 38, aperto a partecipanti appartenenti al SIF-ECPG ed, occasionalmente, a Gruppi Giovani di Società affini internazionali.

Nell’aprile 2017 è stato inaugurata la rubrica “SIF Giovani Journal Club”, diretta dal Dr. Marco Milanese, che raccoglie gli abstract dei lavori pubblicati dai soci del SIF-ECPG, con l’obiettivo di creare una rete di condivisione delle pubblicazioni ottenute.

In conformità con le disposizioni della nostra Policy sui cookie, utilizziamo cookie sia tecnici/necessari che analitici, che ci aiutano ad approfondire e valutare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni clicca qui.