La Società
Soci SIF
Pubblicazioni
Attività
Eventi
Borse di studio
Press
SIF Magazine
Member area
Cerca
La Società
La società
Documentazione societaria
Contatti e Informazioni Generali
Pubblicazioni
Testate SIF
Covid 19
Documenti
Soci SIF
Informazioni
Documentazione Societaria

Attività

Per i meno esperti

SIF Magazine

SIF Magazine è la rivista online che la SIF ha messo a disposizione del cittadino per informarlo su tutti gli aspetti della salute e delle malattie che riguardano farmaci e terapie. Gli articoli sono redatti da un team di esperti esclusivamente sulla base di fondate informazioni scientifiche.

Scopri di più

Pillole di salute

Le “pillole di salute” sono una risposta breve, chiara, esaustiva e di facile lettura a una domanda specifica su una curiosità che riguarda farmaci e terapie.

Scopri di più

Per i più esperti

Accedi alle pubblicazioni SIF

Le "pubblicazioni SIF" sono un servizio della Società Italiana di Farmacologia sui farmaci e sulle terapie farmacologiche per i propri soci e, più in generale, per chi si occupa di ricerca e sviluppo nell’ambito della salute.

Scopri di più

Eventi SIF

La SIF organizza convegni e seminari volti a stimolare l’incontro fra i soci e tutti gli stackholder interessati alla farmacologia, facilitare l’inserimento dei giovani nell’ambiente scientifico, mettere in contatto il mondo della ricerca e quello dell’industria e diffondere la cultura farmacologica.

La Società patrocina e promuove inoltre eventi di grande rilevanza scientifica che abbiano ricadute anche nel campo della farmacologia, a livello nazionale e internazionale.

Scopri di più

Borse e Premi

Le Borse di Studio bandite dalla SIF annualmente sono volte a promuovere la formazione dei giovani farmacologi soci SIF al fine di favorire l’avanzamento dei loro programmi di ricerca e permettere l’apprendimento di nuove metodologie.

Oltre alle Borse di Studio i soci possono partecipare a bandi per Premi e per Rimborsi e Contributi che la SIF mette a disposizione per sostenere la partecipazione dei giovani soci ad eventi in Italia e all’estero.

Scopri di più

Certificazione EuCP

La Certificazione Europea dei Farmacologi (European Certified Pharmacology, EuCP) è un sistema attivato da EPHAR (European Federation of Pharmacological Societies) per l’autenticazione di standard di formazione, abilità, esperienza e posizione professionale per singoli Farmacologi o scienziati che lavorano nel campo della Farmacologia in Paesi dell’Unione Europea.

Scopri di più

Sezioni

Le Sezioni della SIF vengono istituite con l'unico obiettivo della promozione scientifica e culturale del settore farmacologico che dà denominazione alla Sezione stessa.

Ciascuna Sezione prende la denominazione da una specifica area della Farmacologia e viene costituita con richiesta di almeno 100 soci.

L'adesione alle Sezioni è limitata esclusivamente ai membri della Società e non prevede il versamento di una quota.

Le Sezioni sono rappresentate da un Comitato, eletto dall'Assemblea generale delle Sezioni ogni 2 anni ed sono composte da 7 membri, tra cui sono eletti un coordinatore e un segretario.

Di seguito, le Sezioni ad oggi attive della SIF:

Gruppi di Lavoro

All’interno della SIF i soci possono trovare spazio nei gruppi di lavoro organizzati per rappresentare settori di interesse culturale e di ricerca su argomenti farmacologici di ampio respiro.

I gruppi di lavoro sono tenuti a garantire simposi, tavole rotonde e altri eventi in occasione del congresso nazionale della Società Italiana di farmacologia e a proporre minisimposi e altre attività sui propri temi di interesse dando ampio spazio alla promozione delle attività di ricerca dei giovani ricercatori

Scopri di più

In conformità con le disposizioni della nostra Policy sui cookie, utilizziamo cookie sia tecnici/necessari che analitici, che ci aiutano ad approfondire e valutare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni clicca qui.