FAQ - Domande e Risposte
Coordinamento a cura del Prof. Gianni Sava.
Comitato di Redazione composto da Jacopo Angelini, Elisabetta Caiazzo, Michela Campolo, Ambra Grolla, Rossana Roncato.
I farmaci sono essenziali per migliorare la qualità di vita, ma bisogna ricorrere al loro uso solo in caso di necessità e attenendosi alle indicazioni del proprio medico curante. Ogni volta che li assumiamo, introduciamo nel nostro organismo una sostanza sconosciuta con l’obiettivo di correggere le alterazioni prodotte dalle malattie. Per raggiungere questo obiettivo il farmaco agisce tramite diversi meccanismi, non sempre ben noti, e alcuni di questi causano anche delle reazioni non desiderate (gli effetti avversi).
E’ necessario porre grande attenzione alle indicazioni ricevute dal proprio medico curante su come, quanto e per quanto tempo assumere un farmaco. Tali indicazioni tengono conto anche di fattori quali età, sesso, peso, eventuali altre malattie e/o altri farmaci assunti. Il mancato rispetto di queste indicazioni può portare a benefici inferiori e rischi superiori, aumentando le possibilità che il farmaco faccia più male che bene, in particolare quando il paziente abusa di farmaci assunti in autonomia.
DISCLAIMER
Il contenuto di questo sito è da intendersi come a scopo puramente informativo.
La Società Italiana di Farmacologia (SIF) non accetta alcuna responsabilità riguardo a possibili errori,
dimenticanze o cattive interpretazioni presenti in queste pagine o in quelle cui si fa riferimento (link).