SIF Magazine - Farmaci e gravidanza

Vaccini per le donne in età fertile e in gravidanza. Cosa dice la scienza?
Stai programmando una gravidanza o sei in dolce attesa? Ci sono vaccini sicuri che proteggeranno te stessa e tuo figlio da malattie infettive gravi, in attesa delle vaccinazioni programmate per i bambini. Sia che tu stia programmando una gravidanza o che tu sia in gravidanza, esiste in Italia una campagna vaccinale sicura ed efficace. Vediamo insieme come funzionano i vaccini preconcezionali e in gravidanza.
Leggi l'articolo
Alterazioni dell’ovulazione e infertilità femminile: quali farmaci e quando intervenire
Non è insolito conoscere coppie che non riescono a soddisfare il desiderio di avere un bambino. Dopo un certo periodo di tentativi, la coppia comincerà a porsi delle domande riguardanti la propria fertilità, e rivolgendosi a degli specialisti inizia un delicato percorso diagnostico e terapeutico. In alcuni casi sarà possibile riconoscere le cause responsabili dell’infertilità: vengono quindi iniziate delle terapie, che spesso prevedono l’uso di ormoni o di loro analoghi, per ripristinare le condizioni ottimali per il concepimento. Altre volte, nonostante i lunghi trattamenti, sarà necessario ricorrere alla fecondazione assistita. Ma quali sono le condizioni che influiscono sulla fertilità femminile e quali sono i farmaci con cui è possibile intervenire?
Leggi l'articolo
Farmaci e gravidanza: si o no?
I farmaci possono causare effetti indesiderati se assunti in gravidanza sia per la madre che per il nascituro. Esistono farmaci sicuri o è sempre opportuno sospendere qualunque terapia in gravidanza?
Guarda il video
Pillola del giorno dopo e Pillola abortiva non sono la stessa cosa
Grazie all’utilizzo, sempre più diffuso e consapevole, dei contraccettivi, il rischio di gravidanze indesiderate è attualmente ridotto al minimo. Può succedere, però, che si presenti il rischio di una gravidanza non voluta. In questi casi, che opzioni ci sono?
Leggi l'articolo
Contraccettivi femminili, Pillola anticoncezionale e non solo!
Con il termine contraccezione si intende l’insieme di metodi e tecniche usati per evitare il concepimento, e quindi una gravidanza. I requisiti di un contraccettivo ideale sono: efficacia, facilità di utilizzo, bassa incidenza di effetti collaterali, minima interferenza con il rapporto sessuale e reversibilità. La pillola anticoncezionale è sicuramente il contraccettivo ormonale più usato, ma come funziona e quali alternative ci sono?
Leggi l'intervista
Farmaci sì e farmaci no in gravidanza: quali i rischi per il nascituro?
Molti farmaci possono attraversare la placenta e agire anche sul nascituro con effetti spesso indesiderati, a volte anche ignoti, pertanto sarebbe meglio non farne uso, anche se con le dovute eccezioni.