Università degli Studi di Trieste
La sindrome nefrosica è una condizione causata da un’alterata funzionalità dei reni che può insorgere improvvisamente o gradualmente a qualsiasi età. Attualmente esistono diversi farmaci che possono curare i sintomi e le cause della sindrome. Vediamo insieme quali sono.
La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria che interessa i polmoni, il pancreas e altri organi. Oltre che per il controllo dei sintomi, ci sono terapie di precisione che intervengono sul difetto di base della patologia. Vediamo insieme quali.
Il rischio che alcuni farmaci, chiamati teratogeni, possano provocare malformazioni nel feto causa un elevato livello di ansia tra le donne gravide a causa di tragedie del passato, disinformazione e paura. Proviamo a fare un po' di chiarezza.
Nelle ultime settimane è stato registrato un aumento di casi di polmoniti pediatriche in Cina, così come in alcuni paesi europei, tra cui Francia ed Olanda. Ma sono pericolose queste infezioni nei bambini? Quali sono i farmaci da utilizzare per il trattamento?
La dermatite atopica è una delle malattie della pelle più comuni, con ricadute importanti dal punto di vista fisico, emotivo e socioeconomico. Oggi stanno emergendo numerose terapie biologiche attive sull’insorgenza e sulla progressione della malattia. Scopriamo qui i passi avanti fatti dalla ricerca.
Nella popolazione pediatrica gli antibiotici sono tra i farmaci più prescritti sia a livello ambulatoriale che ospedaliero anche se ad un terzo dei bambini a cui vengono prescritti non servirebbero. Cerchiamo di vedere assieme come fare un uso migliore degli antibiotici nella popolazione pediatrica.
La farmaceutica grazie al progresso delle conoscenze biotecnologiche e di biologia cellulare dispone oggi di farmaci innovativi, definiti biologici, favorendo l’era della medicina personalizzata. Tuttavia i farmaci tradizionali non sono caduti in disuso. Scopriamo insieme cosa li rende così diversi e perché possono essere entrambi molto utili.