News dai Social
in questa sezione è possibile ritrovare tutte le news visibili sulla pagina Facebook della Società Italiana Farmacologia
seguici su Facebook
seguici su Twitter
seguici su LinkedIn
Sul Corriere della Sera cartaceo di questa mattina, nonché su Corriere.it il punto sui farmaci e sul vaccino anti #COVID19, con un breve contributo anche della Società Italiana di Farmacologia #SIF.

#COVID19
Ieri abbiamo parlato di #farmaci, oggi vi parliamo del #vaccino: come si prepara, di quali conoscenze abbiamo bisogno per farlo, quali potrebbero essere le tempistiche.
Tutto nel preciso schema di AboutPharma che ha ripreso il nostro comunicato.

Si è diffusamente parlato, in questi mesi, di centinaia di persone guarite dal nuovo coronavirus.
Ed è vero: molte spontaneamente. Altre hanno anche ricevuto trattamenti farmacologici.
Esistono quindi farmaci che riescano a contrastare la proliferazione del virus nei pazienti infetti?
Oppure sono stati utilizzati solo farmaci attivi sui sintomi e la guarigione è stata spontanea come per gli altri?
La Società Italiana di Farmacologia (SIF) è intervenuta con una campagna stampa per fare chiarezza: ecco le ipotesi, le strategie, sperimentazioni e alcune certezze per capire come si sta muovendo la comunità scientifica.

"FDA approva il primo farmaco specifico per l’allergia alle #arachidi"
Leggi l'articolo su #SIFNovitàRegolatorie: http://bit.ly/2U5STbB
L’allergia alle arachidi, una patologia su base immunitaria molto diffusa che in alcuni pazienti può assumere forme anche gravi che mettono il paziente a rischio della vita se entra in contatto con l’allergene.
Il farmaco utilizza dosi progressivamente crescenti di farina di arachidi per desensibilizzare i pazienti nel tempo.
