Oncologia
- L’integrazione di varianti genetiche rare nei test farmacogenetici del gene DPYD codificante l’enzima diidropirimidina-deidrogenasi (DPD) come strumento diagnostico utile nella prevenzione della tossicità indotta dalle fluoropirimidine
- Impatto dei polimorfismi dei geni NF-ĸB2 e TRAF3 sulla risposta alla terapia a base di bortezomib nei pazienti affetti da mieloma multiplo
Malattie autoimmuni
- La variante rs11568820 nella regione promotrice del gene del recettore della vitamina D è associata alla remissione clinica nei pazienti con artrite reumatoide che ricevono inibitori del fattore di necrosi tumorale
Cardiologia
- Lo SNP rs4291 dell’enzima ACE è significativamente associato con la risposta a losartan in pazienti ipertesi