La Società
Soci SIF
Pubblicazioni
Attività
Eventi
Borse di studio
Press
SIF Magazine
Pagamenti
Cerca
La Società
La società
Documentazione societaria
Contatti
Pubblicazioni
Testate SIF
Covid 19
Documenti
Soci SIF
Informazioni
Documentazione Societaria
Pagamenti

Testate SIF / SIF Farmacogenetica

26 settembre 2024

SIF Farmacogenetica / 175

sif-SIF Farmacogenetica-175

Oncologia

  • Ruolo di varianti genetiche nella predizione della perdita dell’udito indotta da chemioterapia a base di cisplatino
  • Il polimorfismo UGT1A1*28 e il rischio di tossicità e progressione della malattia in pazienti affetti da cancro alla mammella sottoposti a trattamento con sacituzumab govitecan

Malattie autoimmuni

  • Valutazione farmacogenomica dei geni implicati nel metabolismo e nella tossicità delle tiopurine in una coorte britannica di pazienti pediatrici con malattie infiammatorie croniche intestinali
  • Il locus genetico HLA-DQA1*05 è correlato a un aumentato rischio di sviluppare anticorpi anti-farmaco e a una ridotta risposta all'infliximab nei pazienti cinesi con morbo di Crohn

Dolore

  • Il polimorfismo a singolo nucleotide TMEM132C rs7296262 è significativamente associato alla nausea indotta dagli oppioidi somministrati per il dolore oncologico e il dolore post-operatorio

Patologie degenerative

  • Varianti genetiche di ANO2 e risposta al trattamento con anti-VEGF nell’AMD neovascolare: un sottostudio farmacogenetico di VIEW1 e VIEW2
In conformità con le disposizioni della nostra Policy sui cookie, utilizziamo cookie sia tecnici/necessari che analitici, che ci aiutano ad approfondire e valutare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni clicca qui.