Oncologia
- Ruolo dei polimorfismi candidati nei geni codificanti per i trasportatori di farmaci sulla somministrazione di metotressato ad alta dose nella fase di consolidamento del protocollo AIEOP-BFM ALL 2009
- Valore prognostico del DNA tumorale circolante alla diagnosi e sua riduzione precoce dopo un ciclo di chemioterapia neoadiuvante nel carcinoma ovarico avanzato: analisi ancillare dello studio randomizzato di fase II CHIVA (GINECO)
Pneumologia
- La variante IL1RL1 può influenzare la risposta ai farmaci biologici di tipo 2 nei pazienti con asma grave
Psichiatria
- Le varianti genetiche nei geni COMT ed ESR1 modulano la risposta al trattamento con raloxifene nei disturbi dello spettro schizofrenico
Anestesiologia
- Fattori farmacogenetici e farmacocinetici per l’instabilità emodinamica associata alla dexmedetomidina in pazienti pediatrici
Malattie rare
- Efficacia di lexacaftor/tezacaftor/ivacaftor negli organoidi intestinali con varianti rare di CFTR rispetto ai controlli CFTR-F508del e CFTR-wild type