La Società
Soci SIF
Pubblicazioni
Attività
Eventi
Borse di studio
Press
SIF Magazine
Member area
Cerca
La Società
La società
Documentazione societaria
Contatti e Informazioni Generali
Pubblicazioni
Testate SIF
Covid 19
Documenti
Soci SIF
Informazioni
Documentazione Societaria

Testate SIF / SIF Pharma News

5 settembre 2025

SIF Pharma News / 5 - Settembre 2025

sif-SIF Pharma News-5 - Settembre 2025

In questo numero approfondiamo i principali elementi di interesse farmacologico (meccanismo d’azione, patologia, principali alternative terapeutiche disponibili, dati di efficacia e sicurezza) degli 11 nuovi farmaci e delle 8 estensioni delle indicazioni per cui il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'EMA ha espresso un parere nella riunione di luglio.

Nuovi medicinali

  • Aqneursa (levacetilleucina) per la malattia di Niemann-Pick di tipo C
  • Ekterly (sebetralstat) per gli attacchi acuti di angioedema ereditario
  • Elevidys (delandistrogene moxeparvovec) per la distrofia muscolare di Duchenne
  • Jelrix (condrociti articolari derivati da cartilagine autologa) per i difetti della cartilagine del ginocchio
  • Kisunla (donanemab) per la malattia di Alzheimer
  • Nurzigma (pridopidina) per la malattia di Huntington
  • Romvimza (vimseltinib) per il tumore tenosinoviale a cellule giganti
  • Tryngolza (olezarsen) per la sindrome da chilomicronemia familiare
  • Voranigo (vorasidenib) per astrocitoma e oligodendroglioma
  • Yeytuo (lenacapavir) per la profilassi pre-esposizione anti-HIV
  • Zurzuvae (zuranolone) per la depressione post-partum

Estensioni delle indicazioni

  • Alhemo (concizumab) per l'emofilia A e B senza inibitori
  • Baqsimi (glucagone) per l’ipoglicemia grave a partire da 1 anno di età
  • Clopidogrel Zentiva (clopidogrel) per l’infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST
  • Invokana (canagliflozin) per il diabete in età pediatrica
  • mResvia (vaccino a mRNA contro le infezioni da virus respiratorio sinciziale) per la prevenzione delle infezioni a partire dai 18 anni di età
  • Sirturo (bedaquilina) per i pazienti pediatrici con tubercolosi polmonare
  • Taltz (ixekizumab) per l’artrite psoriasica giovanile e l’artrite correlata ad entesite
  • Tevimbra (tislelizumab) per il carcinoma polmonare non a piccole cellule resecabile ad alto rischio di recidiva
In conformità con le disposizioni della nostra Policy sui cookie, utilizziamo cookie sia tecnici/necessari che analitici, che ci aiutano ad approfondire e valutare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni clicca qui.