Call for Speakers per il Simposio proposto dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF)
La Società Italiana di Farmacologia (SIF) da tempo partecipa attivamente all’organizzazione del World Congress on Inflammation (WCI), contribuendo con un proprio simposio scientifico dedicato ai progressi più rilevanti nell’ambito della ricerca sull’infiammazione.
In linea con questa tradizione, il Consiglio Direttivo della SIF, su proposta del Gruppo di Lavoro “Infiammazione”, ha individuato la seguente tematica per l’edizione 2026 del simposio SIF:
“Inflammatory pathways and stem cell function: pharmacological insights into tissue regeneration.”
Come indicato dall’IAIS,
“the best potential speakers for each symposium: highly regarded investigators in their respective fields who have recently published major findings. We expect them to present mostly unpublished work and preferably not someone who presented at the last WCI. Independent investigators only please, no post-docs”
I simposi dovranno includere quindi relatori di alto profilo scientifico, di comprovata esperienza, autori di studi recenti di rilievo internazionale.
Gli organizzatori raccomandano che i contributi presentati contengano risultati prevalentemente inediti e che i relatori non abbiano partecipato come speaker all’ultima edizione del WCI.
Si precisa inoltre che non saranno considerate candidature di post-doc o collaboratori non indipendenti.
Le proposte di partecipazione come speaker, comprensive di:
- nome del candidato/a,
- titolo della presentazione proposta,
dovranno essere inviate entro il 26 novembre 2026 a adele.tangolo@sifweb.org