La Società
Soci SIF
Pubblicazioni
Attività
Eventi
Borse di studio
Press
SIF Magazine
Member area
Cerca
La Società
La società
Documentazione societaria
Contatti e Informazioni Generali
Pubblicazioni
Testate SIF
Covid 19
Documenti
Soci SIF
Informazioni
Documentazione Societaria

Eventi / PDTA del paziente con cefalea: stato dell’arte e implementazione in Regione Campania

La SIF organizza e promuove eventi di grande rilevanza scientifica nel campo della farmacologia, a livello nazionale e internazionale.

Torna all'indice

Altri Eventi

10 dicembre 2024

PDTA del paziente con cefalea: stato dell’arte e implementazione in Regione Campania

La cefalea cronica è una condizione neurologica caratterizzata da crisi di emicrania che si presenta abitualmente per più di 15 giorni al mese da almeno 3 mesi. In Italia il 4% della popolazione ne soffre e colpisce in prevalenza le donne. La cefalea cronica, i cui attacchi possono durare alcune ore o alcuni giorni, rappresenta non solo un problema di salute, ma anche sociale che influisce negativamente sulla qualità della vita del paziente.

A settembre 2021, la Regione Campania ha approvato il “PDTA per i pazienti affetti da cefalee della Regione Campania” i cui obiettivi principali sono garantire un percorso distinto per la diagnosi di cefalea primaria e secondaria e garantire la presa in carico e il follow-up del paziente dopo una visita non neurologica e dopo la dimissione dal Pronto Soccorso, un rapido sollievo dei sintomi e l’accesso ai livelli di cura appropriati.

L’Evento Istituzionale vuole, quindi, creare un momento di fattivo dibattito con tutti gli attori di sistema regionali su stato dell’arte e prospettive future nella gestione del paziente con cefalea cronica.

Per partecipare è possibile rivolgersi al seguente indirizzo mail:
riccardo.bellezza@pharmalex.com

In conformità con le disposizioni della nostra Policy sui cookie, utilizziamo cookie sia tecnici/necessari che analitici, che ci aiutano ad approfondire e valutare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni clicca qui.