La Società
Soci SIF
Pubblicazioni
Attività
Eventi
Borse di studio
Press
SIF Magazine
Member area
Cerca
La Società
La società
Documentazione societaria
Contatti e Informazioni Generali
Pubblicazioni
Testate SIF
Covid 19
Documenti
Soci SIF
Informazioni
Documentazione Societaria

Eventi / Shaping the future of pediatric health: innovative research approaches for rare and metabolic diseases in children

La SIF organizza e promuove eventi di grande rilevanza scientifica nel campo della farmacologia, a livello nazionale e internazionale.

Torna all'indice

Convegni Monotematici

Bari

23 - 24 febbraio 2026

Shaping the future of pediatric health: innovative research approaches for rare and metabolic diseases in children

Il convegno, organizzato dai Gruppi di Lavoro Malattie Rare e Farmaci Orfani (SIF4RARE) e  Farmacologia Pediatrica, avrà come principali tematiche:

Farmacologia delle malattie rare e dei disordini metabolici pediatrici

  • Dismetabolismi in pediatria
  • Malattie rare pediatriche
  • Ricerca pre-clinica e clinica per patologie pediatriche rare e non
  • Riposizionamento di farmaci in pediatria e nelle malattie rare
  • Usi off-label in pediatria e nelle malattie rare

Innovazione nello sviluppo dei farmaci pediatrici

  • Approcci agnostici nello sviluppo di farmaci pediatrici e farmaci orfani
  • Validazioni di formulazioni pediatriche e drug delivery age-appropriate
  • Farmacovigilanza e real world evidence in malattie pediatriche, rare e non
  • Aspetti regolatori e traslazionali nello sviluppo di farmaci pediatrici

Modelli sperimentali, tecnologie avanzate e intelligenza artificiale

  • Nuovi modelli sperimentali in patologie pediatriche rare e non
  • Modelli cellulari e organoidi
  • Validazione di modelli in silico di efficacia e sicurezza dei farmaci in pediatria
  • Approcci di intelligenza artificiale e machine learning in farmacologia pediatrica

Medicina personalizzata e farmacologia di precisione

  • Biomarcatori di efficacia e sicurezza
  • Farmacogenetica e farmacogenomica
  • Epigenetica e risposta farmacologica

I contributi dovranno essere inviati al seguente indirizzo email: monosifbari2026@gmail.com entro il 12 dicembre 2025.

In conformità con le disposizioni della nostra Policy sui cookie, utilizziamo cookie sia tecnici/necessari che analitici, che ci aiutano ad approfondire e valutare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni clicca qui.