è una procedura chirurgica volta a stabilizzare la colonna vertebrale. Durante l'intervento, vengono impiantati dispositivi metallici, come viti e barre in titanio, per unire e immobilizzare le vertebre. Questa tecnica è impiegata per correggere patologie quali la spondilolistesi quando le terapie non chirurgiche non hanno successo. L'obiettivo è anche quello di alleviare la compressione sui nervi.