Sono farmaci per il trattamento del carcinoma ovarico avanzato. Fanno parte degli inibitori di PARP, che inibisce la poli-ADP ribosio polimerasi, un enzima coinvolto nella riparazione del DNA.
Ricerctrice a tempo determinato presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie, Università di Bologna. I suo temi di interesse scientifico sono la Farmacogenetica e la Farmacogenomica in oncologia.
leggi gli articoliSono farmaci per il trattamento del carcinoma ovarico avanzato. Fanno parte degli inibitori di PARP, che inibisce la poli-ADP ribosio polimerasi, un enzima coinvolto nella riparazione del DNA.
<p>Ricerctrice a tempo determinato presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie, Università di Bologna. I suo temi di interesse scientifico sono la Farmacogenetica e la Farmacogenomica in oncologia.</p>
leggi gli articoli