vai a
SIF
Argomenti
Dipendenze patologiche
Farmacologia oncologica
Infiammazione e Dolore
Interazioni farmacologiche
Malattie a base immunitaria
Malattie cardiocircolatorie e metaboliche
Malattie del sistema nervoso
Malattie infettive e vaccini
Malattie rare e farmaci orfani
Obesità, Sindrome metabolica e Disordini alimentari
Patologie gastrointestinali
Pediatria e invecchiamento
Farmaci e gravidanza
Covid-19
Patologie oculari
Farmaci di origine naturale
Come funzionano i farmaci
Malattie del sistema respiratorio
Patologie renali
TUTTI GLI ARTICOLI
Video
Interviste
Autori
Pillole di Salute
Chi siamo
Cerca
Argomenti
Video
Interviste
Autori
Pillole di Salute
Chi siamo
Argomenti
Dipendenze patologiche
Farmacologia oncologica
Infiammazione e Dolore
Interazioni farmacologiche
Malattie a base immunitaria
Malattie cardiocircolatorie e metaboliche
Malattie del sistema nervoso
Malattie infettive e vaccini
Malattie rare e farmaci orfani
Obesità, Sindrome metabolica e Disordini alimentari
Patologie gastrointestinali
Pediatria e invecchiamento
Farmaci e gravidanza
Covid-19
Patologie oculari
Farmaci di origine naturale
Come funzionano i farmaci
Malattie del sistema respiratorio
Patologie renali
TUTTI GLI ARTICOLI
Cerca in SIF Magazine
Home
Autori
Emanuela De Bellis
Emanuela De Bellis
Università degli Studi di Salerno
Articoli dell'autore
28
marzo
2020
Differenze di genere nella COVID-19. Perché si ammalano di più i maschi?
La COVID-19, malattia causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2, colpisce con una differenza di genere che sembra condizionare la mortalità e la suscettibilità all'infezione
Malattie infettive e vaccini