Isomero di acido linoleico, caratterizzato da una catena di 18 atomi di carbonio e due doppi legami coniugati, ovvero legami contigui. Si ritrova soprattutto nella carne e latticini dei ruminanti.
Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.
leggi gli articoliIsomero di acido linoleico, caratterizzato da una catena di 18 atomi di carbonio e due doppi legami coniugati, ovvero legami contigui. Si ritrova soprattutto nella carne e latticini dei ruminanti.
<p>Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.</p>
leggi gli articoli