L'amnesia anterograda è un disturbo della memoria, caratterizzato dall’incapacità di formare nuovi ricordi dopo l’insorgenza di una lesione o di un evento scatenante, mentre quelli precedenti rimangono generalmente intatti.
Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.
leggi gli articoliL'amnesia anterograda è un disturbo della memoria, caratterizzato dall’incapacità di formare nuovi ricordi dopo l’insorgenza di una lesione o di un evento scatenante, mentre quelli precedenti rimangono generalmente intatti.
<p>Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.</p>
leggi gli articoli