Chiamata anche “angina pectoris”, che significa letteralmente “dolore al torace”. Si manifesta abitualmente con un dolore al torace acuto, improvviso e transitorio, talvolta con formicolio o indolenzimento nello stesso sito e fino agli arti superiori.
L’angina è causata da un temporaneo scarso afflusso di sangue al cuore, con conseguente mancanza di ossigeno (ischemia); si tratta di un fenomeno reversibile che non provoca danno cardiaco permanente.
Spesso l’angina è scatenata da uno sforzo fisico (angina stabile o da sforzo); se il dolore si presenta in maniera imprevista anche a riposo o per sforzi fisici moderati, si parla di “angina instabile”.