Sono costituiti da organi differenti che collaborano per lo svolgimento di una funzione comune. Ad esempio l’apparato digerente, costituito è da molti organi che collaborano per il fine ultimo della digestione e dell’assorbimento degli alimenti.
Medico specialista in Farmacologia clinica e Ricercatore a tempo determinato di tipolobia B (RTD-B) presso l'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Si occupa di neurofarmacologia e degli aspetti neuro infiammatori che si associano alle patologie neurodegenerative.
leggi gli articoliSono costituiti da organi differenti che collaborano per lo svolgimento di una funzione comune. Ad esempio l’apparato digerente, costituito è da molti organi che collaborano per il fine ultimo della digestione e dell’assorbimento degli alimenti.
<p>Medico specialista in Farmacologia clinica e Ricercatore a tempo determinato di tipolobia B (RTD-B) presso l'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Si occupa di neurofarmacologia e degli aspetti neuro infiammatori che si associano alle patologie neurodegenerative.</p>
leggi gli articoli