La circolazione venosa comprende tutti i vasi venosi che originano dai diversi distretti capillari dell’organismo e trasportano il sangue ricco di anidride carbonica e privo di ossigeno dai tessuti verso il cuore.
Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.
leggi gli articoliLa circolazione venosa comprende tutti i vasi venosi che originano dai diversi distretti capillari dell’organismo e trasportano il sangue ricco di anidride carbonica e privo di ossigeno dai tessuti verso il cuore.
<p>Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.</p>
leggi gli articoli