è un composto amminoacidico, assunto con la dieta o prodotto dal nostro corpo a partire da altri aminoacidi chiamati arginina, glicina e metionina. È conservata nei muscoli scheletrici, dove viene usata come substrato energetico.
Medico specialista in Farmacologia clinica e Ricercatore a tempo determinato di tipolobia B (RTD-B) presso l'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Si occupa di neurofarmacologia e degli aspetti neuro infiammatori che si associano alle patologie neurodegenerative.
leggi gli articoliè un composto amminoacidico, assunto con la dieta o prodotto dal nostro corpo a partire da altri aminoacidi chiamati arginina, glicina e metionina. È conservata nei muscoli scheletrici, dove viene usata come substrato energetico.
<p>Medico specialista in Farmacologia clinica e Ricercatore a tempo determinato di tipolobia B (RTD-B) presso l'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Si occupa di neurofarmacologia e degli aspetti neuro infiammatori che si associano alle patologie neurodegenerative.</p>
leggi gli articoli