condizioni in cui lo stress emotivo o psicologico contribuisce significativamente allo sviluppo, all'aggravamento o al mantenimento di sintomi fisici. Questi sintomi non sono attribuibili esclusivamente a una causa organica, ma derivano dall'interazione tra mente e corpo. Esempi comuni includono il mal di testa da tensione, la sindrome dell'intestino irritabile, i dolori muscolari o articolari legati a tensioni emotive, eczema o psoriasi che peggiorano con lo stress, palpitazioni o difficoltà respiratorie associate all'ansia.