25 maggio 2023
Serenoa repens: funziona davvero per il benessere di prostata e capelli?
L’ipertrofia prostatica benigna e l’alopecia androgenetica sono condizioni spesso dovute alla eccessiva produzione di diidro-testosterone. Oltre ai farmaci esistono anche alcuni rimedi naturali per i quali ci sono evidenze cliniche. Tra questi, uno dei più comuni è la serenoa e qui parliamo della sua efficacia e degli eventuali effetti avversi.
30 marzo 2023
Noni: il frutto esotico dalle mille proprietà!
È ormai noto come una dieta ricca di frutta e verdura sia in grado di prevenire lo sviluppo di numerose patologie. Negli ultimi anni un’attenzione crescente è stata rivolta ai frutti esotici, largamente pubblicizzati per i loro benefici straordinari, sebbene nascondano anche qualche insidia. Proviamo a chiarire il quadro.
5 gennaio 2023
Tutto quello che c’è da sapere sulla vitamina E
Popolare per il suo impiego in cosmetica, la vitamina E svolge importanti funzioni fisiologiche. Tuttavia, analogamente ad altre sostanze naturali, anche la vitamina E non è esente da rischi. Facciamo il punto della situazione.
13 ottobre 2022
Quanto sappiamo su come la valeriana possa risolvere i problemi di ansia e insonnia?
La vita frenetica e il timore di non soddisfare le aspettative sociali hanno favorito l’aumento di stati ansiosi e disturbi del sonno ed il ricorso a prodotti che possano contrastarli. Tra questi, è molto diffuso l’uso della valeriana, meglio nota come “Valium naturale”, sebbene la comunità scientifica non sia ancora concorde sulla sua efficacia e sicurezza. Proviamo a fare chiarezza.
28 luglio 2022
L’iperico: un valido aiuto contro la depressione ma attenti alle insidie!
Impiegato sin dall’antichità, come potente amuleto contro demoni e streghe e in terapia per le sue proprietà benefiche, l’iperico è senza alcun dubbio la pianta medicinale più nota al giorno d’oggi. Tuttavia, non molti conoscono le insidie che si nascondono dietro il suo impiego. Proviamo a chiarire il quadro.
26 maggio 2022
Ginkgo biloba: il fossile vivente che migliora memoria e microcircolo
La vita frenetica e lo stress di tutti i giorni compromettono spesso il nostro benessere mentale causando difficoltà di concentrazione e riduzione della memoria. Per tale motivo, si va alla ricerca di prodotti che possano contrastare tali effetti. Il ginkgo è uno di questi. Proviamo a scoprirlo insieme.
31 marzo 2022
Proprietà benefiche del ginseng: la radice che sostiene mente e corpo
Sebbene oggigiorno sia noto ai più come bevanda alternativa al caffè, il ginseng è sfruttato sin dall’antichità come rimedio per un gran numero di disturbi. In particolare, nella Medicina Tradizionale Cinese è impiegato per contrastare stanchezza, spossatezza, e debolezza. Ma quali sono le proprietà del ginseng? Nasconde delle insidie? Proviamo a scoprirlo insieme.
30 dicembre 2021
Integratori alimentari a base di tè verde: oltre l’uso tradizionale
Originario dei paesi asiatici, il tè verde è usato in tutto il mondo per i suoi effetti benefici, tra cui i tanto vantati effetti dimagranti. Negli anni, il consumo di tè verde è stato associato ad alcuni casi di epatotossicità che hanno suscitato preoccupazione nei consumatori. Il tè verde è utile o pericoloso per la nostra salute? Proviamo a chiarire i nostri dubbi.
28 ottobre 2021
La curcuma: luci e ombre della panacea del nuovo millennio
L’interesse per i prodotti a base di curcuma è in crescente aumento in virtù delle numerose proprietà ascritte a questa pianta, considerata una vera e propria panacea. Ma quali sono gli effetti benefici della curcuma? Il suo impiego può esporre a rischi? Proviamo a chiarire il quadro.
30 settembre 2021
Integratori a base vegetale: l’incerto confine con i medicinali
L’uso degli integratori alimentari su base vegetale è divenuto negli anni sempre più popolare, essendo facilmente accessibili e reperibili nel mercato mondiale. Ma cosa sono esattamente? Quali sono i loro benefici? Come utilizzarli in maniera sicura? Proviamo a fare il punto della situazione.
13 maggio 2021
Integratori alimentari a base di arancia amara: benefici o rischi?
L’impiego di prodotti naturali per ridurre il peso corporeo è in continuo aumento, data la scarsità di farmaci realmente efficaci. Tra questi gli estratti di arancia amara sono utilizzati come componenti di integratori alimentari, ma anche in preparazioni galeniche magistrali, grazie al loro effetto nel controllo del peso corporeo. Ma cosa dice la letteratura scientifica riguardo la reale efficacia e la sicurezza d’impiego degli estratti di arancia amara? Proviamo a fare il punto della situazione.