Sostanza colloidale costituita da una fase disperdente liquida e una solida, di cui la prima in quantità prevalente; i gel vegetali (es. gel di aloe) contengono l’acqua come fase liquida e sono detti idrocolloidi.
Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.
leggi gli articoliSostanza colloidale costituita da una fase disperdente liquida e una solida, di cui la prima in quantità prevalente; i gel vegetali (es. gel di aloe) contengono l’acqua come fase liquida e sono detti idrocolloidi.
<p>Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.</p>
leggi gli articoli