L’isotretinoina è un derivato della vitamina A utilizzato per trattare l’acne cistica grave. Riduce la produzione di sebo prevenendo la cheratinizzazione della pelle. È somministrato per via orale e può indurre gravi effetti avversi.
Ricercatrice a tempo determinato di tipo A presso il Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Ionica, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". La sua attività di ricerca è principalmente rivolta alla farmacologia oncologica (microambiente tumorale, angiogenesi e resistenza farmacologica) e all'identificazione di nuovi approcci terapeutici per il trattamento delle canalopatie muscolari (malattie genetiche rare) al fine di definire terapie farmacologiche personalizzate.
leggi gli articoliL’isotretinoina è un derivato della vitamina A utilizzato per trattare l’acne cistica grave. Riduce la produzione di sebo prevenendo la cheratinizzazione della pelle. È somministrato per via orale e può indurre gravi effetti avversi.
<p>Ricercatrice a tempo determinato di tipo A presso il Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Ionica, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". La sua attività di ricerca è principalmente rivolta alla farmacologia oncologica (microambiente tumorale, angiogenesi e resistenza farmacologica) e all'identificazione di nuovi approcci terapeutici per il trattamento delle canalopatie muscolari (malattie genetiche rare) al fine di definire terapie farmacologiche personalizzate.</p>
leggi gli articoli