vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

Leishmaniosi

Si tratta di un gruppo di malattie parassitarie trasmesse da insetti, i flebotomi. La leishmaniosi è considerata “negletta” e ciò per diversi motivi, non ultimo la complessità della patologia, in cui sono coinvolte 21 specie di Leishmania patogene per l’uomo con un’ampia varietà di forme cliniche. La Leishmaniosi umana può presentarsi in diverse forme: la leishmaniosi viscerale (LV), la più grave;  la leishmaniosi cutanea (LC), che si manifesta con lesioni sulla pelle; la leishmaniosi mucocutanea, che colpisce le mucose del naso e della cavità orale.