È un esame che consiste nell’introduzione di una sonda attraverso il naso e nella somministrazione di acqua in piccoli sorsi; è utile per valutare la motilità dell’esofago (peristalsi) e dello sfintere esofageo inferiore.
Professore associato presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli Studi di Trieste. Capo redattore di SIF Magazine. Principali interessi di ricerca nel campo della farmacologia oncologica sul ruolo del microambiente tumorale nel processo metastatico e nella risposta alla chemioterapia.
leggi gli articoliÈ un esame che consiste nell’introduzione di una sonda attraverso il naso e nella somministrazione di acqua in piccoli sorsi; è utile per valutare la motilità dell’esofago (peristalsi) e dello sfintere esofageo inferiore.
<p>Professore associato presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli Studi di Trieste. Capo redattore di SIF Magazine. Principali interessi di ricerca nel campo della farmacologia oncologica sul ruolo del microambiente tumorale nel processo metastatico e nella risposta alla chemioterapia.</p>
leggi gli articoli