La neurochinina B (NKB) è un neuropeptide appartenente alla famiglia delle tachichinine, che include altre molecole come la sostanza P e la neurochinina A. La NKB è principalmente prodotta nei neuroni dell'ipotalamo e svolge un ruolo chiave nella regolazione della temperatura corporea e del rilascio di ormoni sessuali. La sua azione avviene tramite il legame ai recettori della neurochinina-3 (NK3R), che mediano la sua funzione nel sistema nervoso centrale. Durante la menopausa, la riduzione degli estrogeni provoca un aumento dell'attività della NKB nei neuroni dell'ipotalamo, che porta a un’alterazione della regolazione termica, causando vampate di calore e altri sintomi vasomotori. Farmaci di nuova generazione come il fezolinetant agiscono bloccando i recettori NK3R, inibendo così l'effetto della NKB e riducendo i sintomi menopausali.