Insieme agli osteoblasti e agli osteociti costituiscono la componente cellulare delle ossa. Sono responsabili della disgregazione della matrice ossea, e il loro intervento è necessario durante i processi di rigenerazione e rimodellamento delle ossa.
Medico specialista in Farmacologia clinica e Ricercatore a tempo determinato di tipolobia B (RTD-B) presso l'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Si occupa di neurofarmacologia e degli aspetti neuro infiammatori che si associano alle patologie neurodegenerative.
leggi gli articoliInsieme agli osteoblasti e agli osteociti costituiscono la componente cellulare delle ossa. Sono responsabili della disgregazione della matrice ossea, e il loro intervento è necessario durante i processi di rigenerazione e rimodellamento delle ossa.
<p>Medico specialista in Farmacologia clinica e Ricercatore a tempo determinato di tipolobia B (RTD-B) presso l'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Si occupa di neurofarmacologia e degli aspetti neuro infiammatori che si associano alle patologie neurodegenerative.</p>
leggi gli articoli