Il PEG, o polietilenglicole, è una molecola spesso usata in farmacologia per migliorare la solubilità, la stabilità e la biocompatibilità dei farmaci.
Assegnista di ricerca presso l'Università di Perugia, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Sezione di Farmacologia. Il suo principale campo di interesse è l'immunofarmacologia, nello specifico la ricerca di nuovi marcatori delle cellule T regolatorie e loro potenziale utilizzo come bersagli terapeutici per lo sviluppo di nuovi farmaci.
leggi gli articoliIl PEG, o polietilenglicole, è una molecola spesso usata in farmacologia per migliorare la solubilità, la stabilità e la biocompatibilità dei farmaci.
<p>Assegnista di ricerca presso l'Università di Perugia, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Sezione di Farmacologia. Il suo principale campo di interesse è l'immunofarmacologia, nello specifico la ricerca di nuovi marcatori delle cellule T regolatorie e loro potenziale utilizzo come bersagli terapeutici per lo sviluppo di nuovi farmaci.</p>
leggi gli articoli