Gli alimenti ingeriti durante i pasti sono strutture complesse e come tali non possono essere assimilati. Il ruolo della digestione è quello di semplificare la loro struttura facilitando il loro assorbimento che avviene poi nell’intestino tenue.
Diversi organi sono coinvolti nel processo: la bocca, l’esofago, lo stomaco, il duodeno e l’intestino tenue. Inoltre anche il fegato e il pancreas rilasciano dei fattori essenziali per un’adeguata digestione. Il processo digestivo inizia già a livello della bocca, dove durante la masticazione i denti sminuzzano il cibo in piccoli frammenti, che più facilmente, anche con l’aiuto della lingua, vengono intrisi di saliva. Proprio grazie alla saliva, che contiene delle specifiche sostanze, enzimi, inizia una prima digestione. Il bolo così formato (cibo triturato imbevuto di saliva), passando attraverso l’esofago, arriva allo stomaco, che è caratterizzato da un ambiente molto acido.
Qui infatti si trova l’acido cloridrico necessario per attivare un enzima, la pepsina, che è responsabile della digestione delle proteine degli alimenti. Dallo stomaco si raggiunge la prima porzione dell’intestino, il duodeno, in cui dal fegato e dal pancreas arrivano delle sostanze che completano la digestione degli zuccheri e dei grassi contenuti negli alimenti già parzialmente semplificati dal loro passaggio attraverso la bocca e lo stomaco. Gli alimenti, ormai completamente digeriti lasciano il duodeno e raggiungono l’intestino tenue, dove sono assorbiti.