Condizione dermatologica, caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. In condizioni normali, il sebo (sostanza oleosa composta da lipidi e detriti cellulari) favorisce l’idratazione di pelle e capelli e crea una barriera protettiva contro agenti esterni; quando prodotto in eccesso, rende la pelle lucida ed untuosa e causa forfora grassa sul cuoio capelluto, irritazione, prurito e desquamazione. Le aree colpite più comunemente sono il viso, il cuoio capelluto, il torace e la schiena. Può essere influenzata da fattori ormonali, predisposizione genetica, stress o uso inappropriato di prodotti cosmetici, e talvolta si associa a condizioni come la dermatite seborroica.