Il collirio è una preparazione farmaceutica di un principio attivo o combinazioni di principi attivi per trattare a livello topico patologie oculari. Alcuni colliri possono essere anche dei dispositivi medici, come le lacrime artificiali per trattare ad esempio la secchezza oculare. I colliri si ritrovano in commercio come soluzioni acquose o sospensioni.
Chiara Platania
<p>Chimico, specialista in Farmacologia e Tossicologia clinica e Ricercatrice a tempo determinato di tipo B (RTD-B) presso l'Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche. Si occupa di farmacologia oculare, e in particolare dello sviluppo preclinico di farmaci oftalmici, tramite l'integrazione di approcci in-silico, in-vitro e in-vivo.</p>
leggi gli articoli