Anche dette a singola dose, sono forme farmaceutiche (es. capsule, compresse, polveri in bustina, liquidi contenuti in fiale) destinate ad essere assunte in piccoli quantitativi unitari.
Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria.
U.O. Alimentazione, Nutrizione e Salute.
Istituto Superiore di Sanità
Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.
leggi gli articoliAnche dette a singola dose, sono forme farmaceutiche (es. capsule, compresse, polveri in bustina, liquidi contenuti in fiale) destinate ad essere assunte in piccoli quantitativi unitari.
<p>Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria.<br>U.O. Alimentazione, Nutrizione e Salute.<br>Istituto Superiore di Sanità</p>
leggi gli articoli<p>Professore Associato di Farmacognosia e Fitoterapia presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Ersamper" dell'Università Sapienza di Roma. I suoi campi di interesse sono la Farmacognosia, la Farmacologia delle sostanze naturali e delle piante medicinali, la chemioprevenzione e la nutraceutica.</p>
leggi gli articoli