Le prostaglandine sono molecole biologiche, la cui sintesi è promossa durante l’infiammazione, della quale sono considerate i principali mediatori chimici. Le prostaglandine si legano a specifici recettori, attraverso cui vengono espletate determinate funzioni. Nel caso dell’occhio, le prostaglandine e gli analoghi delle prostaglandine si legano ai recettori delle cellule della sclera (parte bianca dell’occhio) e diminuiscono la pressione intraoculare promuovendo il deflusso dell’umore acqueo (fluido che determina la pressione intraoculare).