vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
g
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine
ester-pagano

Ester Pagano

Ricercatore a tempo determinato di tipo B presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2011 ha svolto la sua attività di ricerca in laboratori italiani e stranieri, focalizzando i suoi studi sull’attività farmacologica di composti di origine naturale, e dei relativi target molecolari, nelle patologie infiammatorie e tumorali del colon. È autrice di 50 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e ha vinto diversi premi per la sua attività scientifica.

Articoli dell'autore
1 dicembre 2022
Farmaci per la terapia dell'emicrania

L'emicrania è una malattia che rappresenta una importante causa di disabilità. I farmaci possono essere impiegati per la terapia sintomatica e, soprattutto alcune molecole di recente introduzione, anche per la prevenzione. Vediamo insieme quali sono.

17 marzo 2022
Tumore del colon-retto: dalla prevenzione alle nuove terapie farmacologiche

Il tumore del colon-retto è la terza causa di morte per cancro, ha maggiore diffusione nel mondo occidentale ed uguale incidenza nell’uomo e nella donna. Il tasso di sopravvivenza così come l’efficacia del trattamento dipendono dalla stadiazione del tumore alla diagnosi, rendendo l’individuazione precoce un fattore determinante per la prognosi. Vediamo nel dettaglio quali sono i fattori di rischio, i programmi di screening e gli avanzamenti farmacologici per tale neoplasia.

17 febbraio 2022
Prodotti naturali con attività antinfiammatoria: quali e perché

L'infiammazione è un processo che l’organismo attiva, con il contributo del sistema immunitario, per ripristinare i tessuti danneggiati da ferite, oppure da patologie come aterosclerosi, artrite reumatoide e svariate malattie neurodegenerative. Per trattare queste condizioni sono disponibili vari farmaci, ma anche prodotti di origine naturale. Vediamoli insieme.