Ipertensione e diabete: quali sono i farmaci più adatti ed efficaci?
Questi farmaci possono inibire il rilascio di glucosio dal fegato, aumentando quindi il rischio di episodi ipoglicemici prolungati, ma potrebbero anche prevenire la tachicardia che solitamente è un sintomo
6 marzo 2025
Azitromicina: può essere un farmaco utile nella terapia dei pazienti adulti con Covid-19?
L’azitromicina è un antibiotico della classe dei macrolidi, indicata nel trattamento delle infezioni batteriche delle alte e basse vie respiratorie, del cavo orale, della cute e dei tessuti molli e nelle
5 maggio 2020
Le sperimentazioni cliniche dei farmaci: quanto ne sappiamo veramente?
Le sperimentazioni cliniche sono gli studi con i quali si capisce definitivamente se un farmaco è in grado di trattare la malattia ed è sicuro.
25 luglio 2024
La ricerca clinica durante la pandemia: un modello verso le terapie del futuro?
PNRR possano essere sfruttate per transitare verso un modello di studi clinici più snello e rispondente alle domande che la medicina moderna deve soddisfare.
4 aprile 2022
Farmaci da banco e allattamento al seno: sempre sicuri?
C’è quindi un numero sempre maggiore di mamme che allattano al seno il proprio bambino.
19 marzo 2020
Dalle malattie rare all’oncologia: quanto sono efficaci e sicuri i farmaci per bambini?
la storia naturale della DMD: oggi l’aspettativa di vita di un bambino con DMD può arrivare anche 30-40 anni.
17 febbraio 2021