vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

In cosa differiscono i farmaci pediatrici da quelli per gli adulti?

21 febbraio 2021

In cosa differiscono i farmaci pediatrici da quelli per gli adulti?
I farmaci che si utilizzano per l’età pediatrica devono essere sottoposti ad una adeguata sperimentazione e devono essere formulati in maniera specifica per ottimizzare l’efficacia anche nei piccoli pazienti.

 

Il video è tratto da contenuti disponibili su Sif Magazine.

Per approfondire:

Quali farmaci usare per l’età pediatrica?

Psicofarmaci nell’anziano: interazioni, reazioni avverse e uso inappropriato

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

come-trattare-il-mal-di-schiena

13 novembre 2025

Come trattare il mal di schiena

In Italia, si stima che circa il 70-80% della popolazione adulta ne abbia sofferto almeno una volta nella vita, mentre il mal di schiena cronico affligge circa 8 ...

che-terapie-e-quali-farmaci-possono-farci-uscire-dall-alcolismo

6 novembre 2025

Che terapie e quali farmaci possono farci uscire dall’alcolismo?

Affrontare l’alcolismo non significa solo smettere di bere, ma intraprendere un percorso terapeutico integrato basato sull’uso di farmaci, supporto psicologico e ...

sei-allergico-alle-punture-di-vespe-api-o-calabroni-lo-sapevi-che-esiste-un-vaccino

20 aprile 2022

Sei allergico alle punture di vespe, api o calabroni? Lo sapevi che esiste un vaccino?

Si stima che ogni anno, in Italia, 5 milioni di persone vengano punte da imenotteri e che da 1 a 8 ogni 100 sviluppi una reazione allergica severa che, in certi c...

selezione-e-traduzione-di-faq-covid-19-vaccine-da-new-england-journal-of-medicine-aggiornamento-gennaio-2021

12 marzo 2021

Selezione e traduzione di FAQ Covid-19 Vaccine da New England Journal of Medicine - Aggiornamento Gennaio 2021

Una raccolta di FAQ applicabili alla realtà italiana sui vaccini Covid-19, estrapolata dalle FAQ NEJM su quesiti più frequenti dei medici sulla vaccinazione Covid...

Dallo stesso autore

cosa-offre-di-nuovo-la-farmacologia-per-prevenire-e-trattare-cefalea-ed-emicrania

10 febbraio 2021

Cosa offre di nuovo la farmacologia per prevenire e trattare cefalea ed emicrania?

Il dolore da cefalea e da emicrania può essere talvolta invalidante e non sempre i trattamenti farmacologici ne riducono i sintomi. Oggi sono disponibili anche nu...

la-terapia-del-cancro-si-puo-personalizzare-anche-grazie-al-farmacologo-clinico

7 febbraio 2021

La terapia del cancro si può personalizzare anche grazie al farmacologo clinico

La medicina personalizzata consente di individuare il farmaco migliore per ogni singolo paziente, in campo oncologico questo diventa di fondamentale importanza pe...

farmaci-e-gravidanza-si-o-no

9 maggio 2021

Farmaci e gravidanza: si o no?

I farmaci possono causare effetti indesiderati se assunti in gravidanza sia per la madre che per il nascituro. Esistono farmaci sicuri o è sempre opportuno sospen...

il-tumore-al-seno-e-ancora-un-big-killer-a-che-punto-e-la-ricerca

27 ottobre 2021

Il tumore al seno è ancora un big killer? A che punto è la ricerca?

Il cancro al seno è ancora la patologia più frequente nella popolazione femminile con oltre 50mila nuovi casi all’anno, ma oggi la sopravvivenza a 5 anni dalla di...