vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

La terapia del cancro si può personalizzare anche grazie al farmacologo clinico

7 febbraio 2021

La terapia del cancro si può personalizzare anche grazie al farmacologo clinico
La medicina personalizzata consente di individuare il farmaco migliore per ogni singolo paziente, in campo oncologico questo diventa di fondamentale importanza per ridurre insuccessi terapeutici ed effetti indesiderati. Il farmacologo clinico ha quindi un ruolo centrale nella equipe di specialisti che affianca l’oncologo nella scelta del protocollo terapeutico.

 

Il video è tratto da contenuti disponibili su Sif Magazine.

Per approfondire:

È possibile personalizzare il trattamento dei pazienti con tumore?

Farmaci e tumori: cosa c’è di nuovo e come cambia la chemioterapia?

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

come-trattare-il-mal-di-schiena

13 novembre 2025

Come trattare il mal di schiena

In Italia, si stima che circa il 70-80% della popolazione adulta ne abbia sofferto almeno una volta nella vita, mentre il mal di schiena cronico affligge circa 8 ...

che-terapie-e-quali-farmaci-possono-farci-uscire-dall-alcolismo

6 novembre 2025

Che terapie e quali farmaci possono farci uscire dall’alcolismo?

Affrontare l’alcolismo non significa solo smettere di bere, ma intraprendere un percorso terapeutico integrato basato sull’uso di farmaci, supporto psicologico e ...

quali-farmaci-si-usano-per-la-terapia-del-lupus-eritematoso-sistemico

7 marzo 2024

Quali farmaci si usano per la terapia del lupus eritematoso sistemico?

Il lupus è una malattia autoimmune in cui la terapia farmacologica gioca un ruolo chiave nel controllo dei sintomi e nel rallentamento della progressione. Vediamo...

quanto-conta-lo-stato-di-salute-dei-vasi-sanguigni-nella-covid-19-e-come-possiamo-mantenerlo

11 luglio 2020

Quanto conta lo stato di salute dei vasi sanguigni nella COVID-19 e come possiamo mantenerlo?

I pazienti ipertesi, seguiti da quelli diabetici, sono quelli che maggiormente sono deceduti a causa della COVID-19(1). Il peso di queste due patologie, negli esi...

Dallo stesso autore

cosa-sono-i-nutraceutici-a-cosa-servono-cosa-possono-fare-e-cosa-non-devono-fare

30 gennaio 2021

Cosa sono i nutraceutici, a cosa servono, cosa possono fare e cosa non devono fare

Con la parola “nutraceutico” comprendiamo una serie di prodotti il cui scopo principale è quello di favorire i processi fisiologici dell’organismo. Sono sostanze ...

covid-19-prevenire-e-meglio-che-curare-come-funzionano-i-nuovi-farmaci

2 dicembre 2021

COVID-19: prevenire è meglio che curare? Come funzionano i nuovi farmaci?

Tra terza dose e nuovi farmaci per trattare la COVID-19 è necessario fare chiarezza su quali sono oggi le opzioni disponibili. Lagevrio e Paxlovid sono stati rece...

la-cannabis-ed-i-suoi-derivati-sono-utili-nel-dolore-cronico

14 febbraio 2021

La Cannabis ed i suoi derivati sono utili nel dolore cronico?

Per il dolore cronico, in taluni casi, si possono utilizzare anche dei rimedi naturali, talvolta in combinazione con i farmaci tradizionali. Da qualche anno, un r...

malattie-rare-e-farmaci-orfani-cosa-c-e-da-sapere

6 marzo 2021

Malattie rare e farmaci orfani: cosa c’è da sapere

Le malattie rare sono migliaia e di conseguenza i soggetti con malattie rare sono più di quanto si possa pensare. Per queste patologie esistono talvolta delle cur...