vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

La terapia del cancro si può personalizzare anche grazie al farmacologo clinico

7 febbraio 2021

La terapia del cancro si può personalizzare anche grazie al farmacologo clinico
La medicina personalizzata consente di individuare il farmaco migliore per ogni singolo paziente, in campo oncologico questo diventa di fondamentale importanza per ridurre insuccessi terapeutici ed effetti indesiderati. Il farmacologo clinico ha quindi un ruolo centrale nella equipe di specialisti che affianca l’oncologo nella scelta del protocollo terapeutico.

 

Il video è tratto da contenuti disponibili su Sif Magazine.

Per approfondire:

È possibile personalizzare il trattamento dei pazienti con tumore?

Farmaci e tumori: cosa c’è di nuovo e come cambia la chemioterapia?

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

cure-termali-per-dolori-articolari-e-malattie-reumatiche-come-funzionano-e-quando-sono-utili

20 novembre 2025

Cure termali per dolori articolari e malattie reumatiche: come funzionano e quando sono utili

La medicina termale, conosciuta fin dall’antichità, sfrutta le proprietà di acque minerali e fanghi per finalità terapeutiche, preventive e riabilitative. Dopo av...

come-trattare-il-mal-di-schiena

13 novembre 2025

Come trattare il mal di schiena

In Italia, si stima che circa il 70-80% della popolazione adulta ne abbia sofferto almeno una volta nella vita, mentre il mal di schiena cronico affligge circa 8 ...

ecco-perche-si-dice-che-siamo-quello-che-mangiamo

31 agosto 2023

Ecco perché si dice che siamo quello che mangiamo!

I cibi possono modificare l’espressione dei nostri geni. Per contro, i nostri geni possono essere responsabili di come reagiamo a certi alimenti. Nutrigenomica e ...

capire-per-orientarsi-e-scegliere-un-glossario-per-comprendere-covid-19-e-i-vaccini-anti-sars-cov-2

5 dicembre 2020

Capire per orientarsi e scegliere: un glossario per comprendere CoViD-19 e i vaccini anti-SARS-CoV-2

Le terminologie mediche e farmacologiche sono entrate prepotentemente negli articoli su CoViD-19 e sui vaccini allo studio e il cittadino fatica a capire. I vacci...

Dallo stesso autore

parkinson-e-alzheimer-ci-sono-farmaci-efficaci-disponibili

27 febbraio 2021

Parkinson e Alzheimer, ci sono farmaci efficaci disponibili?

Il morbo di Parkinson e la Malattia di Alzheimer sono dei killer silenziosi e purtroppo nei casi più gravi i farmaci possono solo rallentare la comparsa dei sinto...

cosa-offre-di-nuovo-la-farmacologia-per-prevenire-e-trattare-cefalea-ed-emicrania

10 febbraio 2021

Cosa offre di nuovo la farmacologia per prevenire e trattare cefalea ed emicrania?

Il dolore da cefalea e da emicrania può essere talvolta invalidante e non sempre i trattamenti farmacologici ne riducono i sintomi. Oggi sono disponibili anche nu...

la-terapia-del-cancro-si-puo-personalizzare-anche-grazie-al-farmacologo-clinico

7 febbraio 2021

La terapia del cancro si può personalizzare anche grazie al farmacologo clinico

La medicina personalizzata consente di individuare il farmaco migliore per ogni singolo paziente, in campo oncologico questo diventa di fondamentale importanza pe...

quante-dosi-di-vaccino-servono-e-quando-bisogna-riceverle-perche-siano-efficaci

20 febbraio 2021

Quante dosi di vaccino servono e quando bisogna riceverle perché siano efficaci?

Dei 3 vaccini attualmente disponibili, quelli di Pfizer e Moderna sono a base di RNA e quello AstraZeneca a base di adenovirus, ma hanno tempi di somministrazione...