vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

Malattie rare e farmaci orfani: cosa c’è da sapere

6 marzo 2021

Malattie rare e farmaci orfani: cosa c’è  da sapere
Le malattie rare sono migliaia e di conseguenza i soggetti con malattie rare sono più di quanto si possa pensare. Per queste patologie esistono talvolta delle cure, i farmaci cosiddetti orfani che possono anche essere di natura biotecnologica e per i quali esistono specifiche linee guida per l’approvazione da parte delle agenzie regolatorie.

 

Il video è tratto da contenuti disponibili su Sif Magazine.

Per approfondire:

Cosa sappiamo delle malattie rare e delle problematiche sulla loro terapia?

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

ace-inibitori-come-agiscono-quando-si-usano-e-quali-effetti-collaterali-provocano

10 luglio 2025

ACE-inibitori: come agiscono, quando si usano e quali effetti collaterali provocano

Gli ACE-inibitori sono farmaci ampiamente utilizzati per il trattamento di malattie quali ipertensione arteriosa, scompenso cardiaco, infarto del miocardio e nefr...

farmaci-per-le-dipendenze-come-funzionano-e-quando-sono-efficaci

3 luglio 2025

Farmaci per le dipendenze: come funzionano e quando sono efficaci

Le sostanze d'abuso rappresentano una sfida complessa con impatti devastanti sull'individuo e sulla società. Il trattamento farmacologico gioca un ruolo fondament...

quali-probabilita-ho-di-ammalare-di-covid-19

19 novembre 2020

Quali probabilità ho di ammalare di CoViD-19?

Sulla base dei dati scientifici pubblicati in questi mesi (Riferimenti bibliografici 1-7) abbiamo preparato una tabella che misura il rischio di contrarre COVID-1...

la-ricerca-sulla-terapia-del-dolore-viaggia-verso-porti-piu-sicuri

10 febbraio 2021

La ricerca sulla terapia del dolore viaggia verso porti più sicuri

Il dolore fisico è la sensazione spiacevole che può presentarsi a seguito di uno stimolo esterno, di un trauma, di un intervento chirurgico o di una patologia. I ...

Dallo stesso autore

14-forum-nazionale-pharma-perche-partecipare

30 marzo 2022

14° Forum Nazionale Pharma. Perché partecipare?

Il 14° Forum Nazionale Pharma è terreno di confronto fertile per fare il punto sullo scenario farmaceutico italiano di oggi e definire le basi del mondo farmaceut...

quante-dosi-di-vaccino-servono-e-quando-bisogna-riceverle-perche-siano-efficaci

20 febbraio 2021

Quante dosi di vaccino servono e quando bisogna riceverle perché siano efficaci?

Dei 3 vaccini attualmente disponibili, quelli di Pfizer e Moderna sono a base di RNA e quello AstraZeneca a base di adenovirus, ma hanno tempi di somministrazione...

la-biodiversita-del-mediterraneo-e-la-sua-importanza-in-ambito-nutraceutico

5 febbraio 2022

La biodiversità del Mediterraneo e la sua importanza in ambito nutraceutico

La ricchezza della biodiversità dei territori del Mediterraneo è una fonte dì principi attivi che possono essere utilizzati in campo medico per patologie croniche...

sole-lampade-abbronzanti-e-farmaci-cosa-c-e-da-sapere

6 agosto 2021

Sole, lampade abbronzanti e farmaci: cosa c’è da sapere

L’estate e le vacanze al mare possono essere un problema per chi fa uso cronico di alcuni farmaci che possono causare reazioni cutanee con i raggi solari. Esporsi...