20 febbraio 2021
Il video è tratto da contenuti disponibili su Sif Magazine.
Per approfondire:
CoViD-19 e vaccini
20 novembre 2025
La medicina termale, conosciuta fin dall’antichità, sfrutta le proprietà di acque minerali e fanghi per finalità terapeutiche, preventive e riabilitative. Dopo av...
13 novembre 2025
In Italia, si stima che circa il 70-80% della popolazione adulta ne abbia sofferto almeno una volta nella vita, mentre il mal di schiena cronico affligge circa 8 ...
10 dicembre 2020
Per la salute dell’apparato cardiovascolare, le linee guida raccomandano di aumentare il consumo di cibi ricchi di “omega-3” e, talvolta, la loro assunzione come ...
8 giugno 2023
L'infezione da Helicobacter pylori può essere asintomatica, ma in alcuni casi può favorire lo sviluppo di infiammazioni, ulcere e tumori dello stomaco. Esistono f...
7 febbraio 2021
La medicina personalizzata consente di individuare il farmaco migliore per ogni singolo paziente, in campo oncologico questo diventa di fondamentale importanza pe...
7 luglio 2021
Il papilloma virus può causare infezioni e talvolta tumori sia nella donna che nell’uomo, ad oggi purtroppo non sono disponibili molte terapie farmacologiche, ma ...
19 febbraio 2022
Derivati nutraceutici da piante tipiche dell’area del Mediterraneo possono essere utili per ridurre il colesterolo oppure la pressione del sangue, ma quali sono q...
9 maggio 2021
I farmaci possono causare effetti indesiderati se assunti in gravidanza sia per la madre che per il nascituro. Esistono farmaci sicuri o è sempre opportuno sospen...