20 febbraio 2021
Il video è tratto da contenuti disponibili su Sif Magazine.
Per approfondire:
CoViD-19 e vaccini
20 novembre 2025
La medicina termale, conosciuta fin dall’antichità, sfrutta le proprietà di acque minerali e fanghi per finalità terapeutiche, preventive e riabilitative. Dopo av...
13 novembre 2025
In Italia, si stima che circa il 70-80% della popolazione adulta ne abbia sofferto almeno una volta nella vita, mentre il mal di schiena cronico affligge circa 8 ...
29 giugno 2023
Nota sin dall’antichità per il gusto intenso e le proprietà curative, la liquirizia è stata considerata da sempre un bene prezioso, da cui il nome di “oro nero”. ...
1 dicembre 2022
L'emicrania è una malattia che rappresenta una importante causa di disabilità. I farmaci possono essere impiegati per la terapia sintomatica e, soprattutto alcune...
23 gennaio 2021
L’improvvisa comparsa del coronavirus SARS-CoV-2, responsabile della CoViD-19, ha trovato la comunità scientifica spiazzata per l’assenza di qualsivoglia terapia ...
27 febbraio 2021
Il morbo di Parkinson e la Malattia di Alzheimer sono dei killer silenziosi e purtroppo nei casi più gravi i farmaci possono solo rallentare la comparsa dei sinto...
5 febbraio 2022
La ricchezza della biodiversità dei territori del Mediterraneo è una fonte dì principi attivi che possono essere utilizzati in campo medico per patologie croniche...
19 febbraio 2022
Derivati nutraceutici da piante tipiche dell’area del Mediterraneo possono essere utili per ridurre il colesterolo oppure la pressione del sangue, ma quali sono q...