vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

14° Forum Nazionale Pharma. Perché partecipare?

30 marzo 2022

14° Forum Nazionale Pharma. Perché partecipare?
Il 14° Forum Nazionale Pharma è terreno di confronto fertile per fare il punto sullo scenario farmaceutico italiano di oggi e definire le basi del mondo farmaceutico di domani. Diversi i temi di attualità che verranno affrontati a Roma dal 6 all'8 aprile nel corso di letture magistrali e tavole rotonde che vedranno protagonisti esperti del mondo accademico, dell'Agenzia Italiana del farmaco (AIFA), dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'Industria Farmaceutica.

 

14° Forum Nazionale Pharma: consulta il programma.

 

Scopri in anteprima  alcuni dei temi che saranno  oggetto di discussione al Forum Pharma:

 

Ricerca farmacologica in Italia: chi la fa e quanto serve

 

- Importanza e difficoltà della comunicazione delle scoperte scientifiche

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

cistite-ricorrente-sintomi-cause-e-soluzioni-farmacologiche-efficaci-per-prevenirla

1 maggio 2025

Cistite ricorrente: sintomi, cause e soluzioni farmacologiche efficaci per prevenirla

Si stima che circa il 30-50% delle donne abbia sofferto almeno una volta nella vita di cistite. In alcuni casi, il problema si ripresenta più volte nel corso dell...

mal-di-gola-cause-sintomi-e-rimedi-efficaci-per-adulti

24 aprile 2025

Mal di gola: cause, sintomi e rimedi efficaci per adulti

Il mal di gola è un disturbo molto comune che si manifesta con dolore, bruciore o fastidio alla gola, spesso accompagnato da difficoltà a deglutire. Abbiamo già p...

farmaci-si-e-farmaci-no-in-gravidanza-quali-i-rischi-per-il-nascituro

18 giugno 2020

Farmaci sì e farmaci no in gravidanza: quali i rischi per il nascituro?

Molti farmaci possono attraversare la placenta e agire anche sul nascituro con effetti spesso indesiderati, a volte anche ignoti, pertanto sarebbe meglio non farn...

la-cannabis-tra-terapia-e-tossicita

10 novembre 2022

La Cannabis tra terapia e tossicità

La Cannabis terapeutica è approvata per la terapia del dolore, per la spasticità nella sclerosi multipla, nell’anoressia da chemioterapia o AIDS e per ridurre i m...

Dallo stesso autore

14-forum-nazionale-pharma-perche-partecipare

30 marzo 2022

14° Forum Nazionale Pharma. Perché partecipare?

Il 14° Forum Nazionale Pharma è terreno di confronto fertile per fare il punto sullo scenario farmaceutico italiano di oggi e definire le basi del mondo farmaceut...

potenziale-uso-dei-nutraceutici-nella-terapia-antitumorale

12 febbraio 2022

Potenziale uso dei nutraceutici nella terapia antitumorale

I nutraceutici derivati da prodotti tipici del nostro Mediterraneo possono rappresentare un supporto alle terapie antitumorali? Scopriamolo insieme.

quante-dosi-di-vaccino-servono-e-quando-bisogna-riceverle-perche-siano-efficaci

20 febbraio 2021

Quante dosi di vaccino servono e quando bisogna riceverle perché siano efficaci?

Dei 3 vaccini attualmente disponibili, quelli di Pfizer e Moderna sono a base di RNA e quello AstraZeneca a base di adenovirus, ma hanno tempi di somministrazione...

in-cosa-differiscono-i-farmaci-pediatrici-da-quelli-per-gli-adulti

21 febbraio 2021

In cosa differiscono i farmaci pediatrici da quelli per gli adulti?

I farmaci che si utilizzano per l’età pediatrica devono essere sottoposti ad una adeguata sperimentazione e devono essere formulati in maniera specifica per ottim...