Gruppo di Lavoro in Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia & Real World Evidence (3F&RWE)
Coordinatore: Prof. Gianluca Trifirò
Outline e obiettivi
La Farmacovigilanza è una disciplina che comprende tutte le attività finalizzate alla sorveglianza continua del profilo beneficio-rischio dei farmaci in commercio, i cui dati vengono ricavati da differenti fonti, in primis, ma non solo, dalle segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse. La Farmacoepidemiologia è la disciplina che si occupa di studiare le modalità di utilizzo dei farmaci nella popolazione e gli effetti che ne conseguono (es. stima del beneficio o rischio di insorgenza di eventi avversi fra gli utilizzatori di un farmaco o una classe di farmaci in real world setting). Entrambe le discipline, basate su un approccio analitico osservazionale, giocano un ruolo fondamentale nel definire un adeguato rapporto beneficio/rischio dei farmaci in commercio, tramite analisi dei dati derivati dall’esperienza post-marketing.
Infine, la Farmacoeconomia è una disciplina che tramite specifici disegni di studio misura, valorizza e confronta i costi associati a trattamenti farmacologici in relazione agli effetti clinici, con l’obiettivo di razionalizzare la spesa sanitaria e contribuire a rendere sostenibile il sistema sanitario nazionale.
I dati analizzati nell’ambito delle tre discipline, Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia e Farmacoeconomia (3F), e relativi allo stato di salute del paziente e all’erogazione di servizi sanitari, possono essere raccolti da diverse fonti che attingono alle informazioni generate durante la normale pratica clinica e sono definiti Real World Data. L’evidenza generata da tali dati, definita come Real World Evidence (RWE), ha assunto sempre più una grande rilevanza in ambito regolatorio sia in fase pre- che post-marketing, assistenziale (anche ai fini della programmazione sanitaria), così come clinico e scientifico.
Il Gruppo di Lavoro (GdL) 3F&RWE, composto da numerosi soci SIF provenienti da diverse Università italiane, società di servizi, industrie farmaceutiche ed aziende ospedaliere, si propone tra i diversi obiettivi l’implementazione di attività di formazione ed informazione scientifica su tematiche riguardanti Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia e Real World Evidence.
All'interno del GdL 3F&RWE è stato costituito il sottogruppo "Povertà Farmaceutica", coordinato dal Prof. Silvano Cella.