Coordinatore
Enrico Mini - enrico.mini@unifi.it
Referenti dei sottogruppi
Amelia Filippelli, Giorgio Minotti, Giuseppe Nocentini, Monica Notarbartolo di Villarosa, Giuseppe Toffoli
Presentazione del gruppo
Il gruppo di lavoro di Farmacologia Oncologica comprende tra i suoi membri molti esperti le cui ricerche hanno contribuito all’avanzamento delle conoscenze nei vari settori della farmacologia e chemioterapia oncologica: farmacologia preclinica, farmacologia clinica, farmacogenetica e farmacogenomica, biomarcatori predittivi, immunofarmacologia, studi clinici e farmacovigilanza dei farmaci antitumorali.
Il gruppo di lavoro ha come obiettivo primario quello di contribuire alla promozione delle conoscenze in questo specifico settore della farmacologia, che ha acquisito nel tempo un ruolo rilevante nella ricerca e nelle applicazioni della medicina oncologica di precisione.
La promozione delle conoscenze e della cultura della salute in questo settore è perseguita attraverso l’informazione scientifica in occasione dei Congressi della SIF e di altre società scientifiche con le quali il gruppo di lavoro ha interessi comuni e trasversali o mediante il contributo all’elaborazione di linee guida su argomenti di interesse in collaborazione con le medesime società.
Nell’ambito del gruppo di lavoro sono stati costituiti 5 sottogruppi che si occupano di aspetti relativi alla ricerca, alla clinica e alla divulgazione scientifica nell’ambito dei temi sopra menzionati.
Il gruppo di lavoro contribuisce all’identificazione di temi da proporre e sviluppare nell’ambito dei Congressi Nazionali SIF, alla proposizione, attivazione o consolidamento di relazioni con altre società scientifiche, all’organizzazione di convegni monotematici, predisposizione di Opinion Papers su argomenti di interesse, partecipazione alla scrittura di Position Papers su incarico del Direttivo, alla partecipazione dei giovani ricercatori.
Chiunque fosse interessato a partecipare al gruppo è pregato di inviare una richiesta compilando la scheda di adesione e la scheda biosketch presenti sul sito ed inviarla al Prof. Enrico Mini (enrico.mini@unifi.it) e alla Segreteria SIF (segreteria@sifweb.org).
Il Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica è lieto di rendere disponibile il link all’e-book online open access sulla Cancer Pharmacogenetics al quale hanno contribuito vari soci SIF aderenti al GdL:
https://cdrjournal.com/read_online/special_issue/cdr/185/mobile/index.html
In particolare, il Coordinatore e la Dott.ssa Nobili sono stati gli editori del volume ed hanno scritto un editoriale con riferimento anche alla loro afferenza al GdL, in accordo con il Presidente SIF; i gruppi della Prof.ssa Hrelia (UniBO), della Prof.ssa Decorti (UniTS) e del Dott. Toffoli (CRO, Aviano) hanno contribuito con specifici capitoli su questo tema che è centrale per gli interessi di ricerca degli aderenti al gruppo.
L’e-book fornisce una panoramica sul ruolo della farmacogenetica nella terapia dei tumori, compresi i metodi di scoperta e di sviluppo clinico dei farmaci, le informazioni farmacogenetiche disponibili nelle schede tecniche dei farmaci e su web e le linee guida di farmacogenetica clinica con particolare riferimento a specifiche classi di farmaci antitumorali. Il volume prende infine in considerazione l’integrazione dei marcatori farmacogenomici somatici nella pratica clinica con esempi nei principali tipi di tumore.
Pubblicazioni
Preclinical models in Oncological Pharmacology: limits and advantages
E. Pagano, A. Bergamo, S. Carpi, S. Donnini, M. Notarbartolo di Villarosa, L. Serpe, L. Lisi
Cancer Pharmacogenetics: perspective on newly discovered and implemented predictive biomarkers
R. Roncato, E. Cecchin, C. Dalle Fratte, G. Decorti, M. Del Re, R. Franca, S. Nobili, G. Ravegnini, G. Stocco, E. Mini, G. Toffoli
Pharmacovigilance, drug interactions, pharmacogenetics and therapeutic drug monitoring of anticancer agents: a valuable support for clinical practice
E. Raschi, M. Del Re, V. Conti, R. Roncato, S. Donnini, S. Marzocco, A. Ianaro, A. Filippelli
Therapeutic drug monitoring for the cancer patient: challenges and opportunities
S. Angelini, E. Cecchin, V. Conti, F. Dal Piaz, A. Filippelli, P. Hrelia, I. Landini, P. Menna, E. Mini, S. Nobili, A. Soledad Poetto, G. Ravegnini, R. Roncato, G. Minotti
Immune modulation of cancer: mechanisms and resistance
L. Lisi, L. Cari, R. Sorrentino, E. Mini, C. Fimognari, G. Nocentini
Di seguito l'intervento del Coordinatore, Prof. Enrico Mini, alla IV edizione del convegno SIF "Il Ruolo della Farmacologia nel Futuro della Ricerca e dell'Innovazione Farmaceutica".