vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

Cos’è la PrEP, la pillola resa gratuita da AIFA che impedisce il contagio da HIV?

28 aprile 2023

Cos’è la PrEP, la pillola resa gratuita da AIFA che impedisce il contagio da HIV?
Un importante passo in avanti contro la lotta all’HIV. Il Comitato Prezzi e Rimborso di AIFA ha reso gratuita la profilassi pre-esposizione che prevede l’assunzione di farmaci anti-HIV da parte di persone HIV-negative, che hanno un alto rischio di contrarre l'HIV. Vediamo assieme di che si tratta.

Cos’è la pillola anti-HIV di cui parlano tutti?

La profilassi pre-esposizione (PrEP) consiste nell’associazione di due principi attivi emtricitabina e tenofovir disoproxil, antiretrovirali utilizzati per prevenire la replicazione del virus evitando così di contrarre l’infezione. La PrEP è consigliata solo alle persone che sono HIV-negative e hanno comportamenti ad alto rischio di infezione da HIV. Se i livelli del farmaco nel sangue sono adeguati, la PrEP previene quasi il 100% delle infezioni da HIV.

 

La PrEP diventerà gratuita!

Fino ad oggi questo tipo di trattamento era a carico del cittadino al costo di circa 60 euro a confezione per 30 compresse. Il Comitato Prezzi e Rimborso di AIFA, riunitosi la scorsa settimana, ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN. Questa decisione è un passo avanti verso la lotta all’HIV poiché rende più accessibile la prevenzione farmacologica, soprattutto in quelle situazioni in cui il rischio di contrarre l’infezione è molto alto.

 

Per chi è utile la PrEP?

La PrEP può fare al caso tuo se ti sentissi più sicuro/a ad avere una protezione in più per l’HIV, se ti capitasse di usare sostanze ricreative, se non sempre utilizzassi il preservativo con i tuoi/le tue partner sessuali, se avessi dovuto usare la profilassi post-esposizione (PEP), ma anche se hai una relazione sessuale con un partner che ha un'infezione da HIV il cui virus non è ben controllato dalle terapie (perché non assunte in modo corretto, o perché l'infezione è molto recente). La PrEP, però, protegge dall'HIV ma non da altre malattie sessualmente trasmesse, quindi usare il preservativo rimane il modo migliore per prevenire altre infezioni.

 

Come si accede alla PrEP?

La PrEP deve essere sempre prescritta da un infettivologo e le linee guida italiane prevedono una serie di esami che devono essere condotti prima di iniziare il trattamento. Su tutto il territorio italiano vi sono ambulatori dedicati con personale medico sanitario formato per prescrivere e seguire i pazienti che vogliono seguire questo trattamento.

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

cistite-cause-sintomi-cure-efficaci-e-strategie-per-prevenirla

19 giugno 2025

Cistite: cause, sintomi, cure efficaci e strategie per prevenirla

Nell’articolo precedente “Cistite ricorrente: sintomi, cause e soluzioni farmacologiche efficaci per prevenirla” abbiamo visto come gestire i casi di forme ricorr...

plasma-expanders-cosa-sono-come-agiscono-e-perche-sono-vietati-nello-sport

12 giugno 2025

Plasma Expanders: cosa sono, come agiscono e perché sono vietati nello sport

I plasma expanders sono utilizzati in medicina per mantenere il volume del sangue e garantire un adeguato flusso sanguigno agli organi. Tuttavia, il loro uso è pr...

la-fibrosi-polmonare-da-covid-19-e-una-complicanza-grave-ma-ci-sono-farmaci-efficaci

8 settembre 2021

La fibrosi polmonare da CoViD-19 è una complicanza grave, ma ci sono farmaci efficaci?

Sebbene la comparsa del virus SARS-CoV-2 e la pandemia che ne è conseguita abbia spinto la ricerca scientifica a realizzare rapidamente vaccini per ridurre i sint...

farmaci-senza-obbligo-di-prescrizione-facciamo-chiarezza

21 marzo 2024

Farmaci senza obbligo di prescrizione: facciamo chiarezza

I farmaci di automedicazione sono medicinali disponibili senza prescrizione medica. Essi sono utili per alleviare disturbi transitori e di lieve entità e senza la...

Dallo stesso autore

il-glioblastoma-multiforme-una-sfida-aperta-alla-ricerca-di-terapie-efficaci

3 giugno 2021

Il glioblastoma multiforme, una sfida aperta alla ricerca di terapie efficaci

Il glioblastoma multiforme è un tumore del sistema nervoso centrale, piuttosto diffuso e molto aggressivo, la cui natura eterogenea rappresenta una sfida alla ter...

la-lotta-all-alzheimer-nuove-armi-per-una-battaglia-ancora-aperta

11 luglio 2024

La lotta all'Alzheimer: nuove armi per una battaglia ancora aperta

La malattia di Alzheimer colpisce circa 55 milioni di persone nel mondo. L'età è il principale fattore di rischio, con oltre il 50% degli over 85 che ne è affetto...

il-rebus-della-malattia-di-alzheimer-e-delle-terapie-presenti-e-future

5 agosto 2021

Il rebus della malattia di Alzheimer e delle terapie presenti e future

La malattia di Alzheimer è una delle principali malattie neurodegenerative caratterizzate dalla lenta e progressiva perdita delle funzionalità del sistema nervoso...

cos-e-la-prep-la-pillola-resa-gratuita-da-aifa-che-impedisce-il-contagio-da-hiv

28 aprile 2023

Cos’è la PrEP, la pillola resa gratuita da AIFA che impedisce il contagio da HIV?

Un importante passo in avanti contro la lotta all’HIV. Il Comitato Prezzi e Rimborso di AIFA ha reso gratuita la profilassi pre-esposizione che prevede l’assunzio...