vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Farmaci Live Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

Cos’è la PrEP, la pillola resa gratuita da AIFA che impedisce il contagio da HIV?

28 aprile 2023

Cos’è la PrEP, la pillola resa gratuita da AIFA che impedisce il contagio da HIV?
Un importante passo in avanti contro la lotta all’HIV. Il Comitato Prezzi e Rimborso di AIFA ha reso gratuita la profilassi pre-esposizione che prevede l’assunzione di farmaci anti-HIV da parte di persone HIV-negative, che hanno un alto rischio di contrarre l'HIV. Vediamo assieme di che si tratta.

Cos’è la pillola anti-HIV di cui parlano tutti?

La profilassi pre-esposizione (PrEP) consiste nell’associazione di due principi attivi emtricitabina e tenofovir disoproxil, antiretrovirali utilizzati per prevenire la replicazione del virus evitando così di contrarre l’infezione. La PrEP è consigliata solo alle persone che sono HIV-negative e hanno comportamenti ad alto rischio di infezione da HIV. Se i livelli del farmaco nel sangue sono adeguati, la PrEP previene quasi il 100% delle infezioni da HIV.

 

La PrEP diventerà gratuita!

Fino ad oggi questo tipo di trattamento era a carico del cittadino al costo di circa 60 euro a confezione per 30 compresse. Il Comitato Prezzi e Rimborso di AIFA, riunitosi la scorsa settimana, ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN. Questa decisione è un passo avanti verso la lotta all’HIV poiché rende più accessibile la prevenzione farmacologica, soprattutto in quelle situazioni in cui il rischio di contrarre l’infezione è molto alto.

 

Per chi è utile la PrEP?

La PrEP può fare al caso tuo se ti sentissi più sicuro/a ad avere una protezione in più per l’HIV, se ti capitasse di usare sostanze ricreative, se non sempre utilizzassi il preservativo con i tuoi/le tue partner sessuali, se avessi dovuto usare la profilassi post-esposizione (PEP), ma anche se hai una relazione sessuale con un partner che ha un'infezione da HIV il cui virus non è ben controllato dalle terapie (perché non assunte in modo corretto, o perché l'infezione è molto recente). La PrEP, però, protegge dall'HIV ma non da altre malattie sessualmente trasmesse, quindi usare il preservativo rimane il modo migliore per prevenire altre infezioni.

 

Come si accede alla PrEP?

La PrEP deve essere sempre prescritta da un infettivologo e le linee guida italiane prevedono una serie di esami che devono essere condotti prima di iniziare il trattamento. Su tutto il territorio italiano vi sono ambulatori dedicati con personale medico sanitario formato per prescrivere e seguire i pazienti che vogliono seguire questo trattamento.

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

congiuntivite-erpetica-sintomi-rischi-per-la-vista-e-terapie-efficaci

27 agosto 2025

Congiuntivite erpetica: sintomi, rischi per la vista e terapie efficaci

Occhi rossi, bruciore, dolore e sensazione di corpo estraneo sono segni comuni di congiuntivite. La congiuntivite può avere diverse origini, ma solo l’occhio atte...

ciclo-mestruale-e-rimedi-naturali-le-piante-medicinali-che-aiutano-davvero

21 agosto 2025

Ciclo mestruale e rimedi naturali: le piante medicinali che aiutano davvero

Sempre più donne ricorrono all’uso di preparati a base di piante medicinali come strategie complementari per alleviare i disturbi del ciclo mestruale, tra cui la ...

farmaci-e-tumori-cosa-c-e-di-nuovo-e-come-cambia-la-chemioterapia

3 febbraio 2021

Farmaci e tumori: cosa c’è di nuovo e come cambia la chemioterapia?

La ricerca lavora continuamente per trovare nuovi farmaci antitumorali. Speranze e aspettative per terapie più specifiche e meno tossiche sono sempre presenti. La...

la-borragine-un-toccasana-per-la-nostra-pelle-ma

8 dicembre 2022

La Borragine: un toccasana per la nostra pelle ma…

Nota agli antichi Romani come pianta della gioia, da cui il detto latino “Ego borago gaudia semper ago”, ovvero “Io, Borragine, porto sempre gioia”, la borragine ...

Dallo stesso autore

farmaci-per-le-dipendenze-come-funzionano-e-quando-sono-efficaci

3 luglio 2025

Farmaci per le dipendenze: come funzionano e quando sono efficaci

Le sostanze d'abuso rappresentano una sfida complessa con impatti devastanti sull'individuo e sulla società. Il trattamento farmacologico gioca un ruolo fondament...

cos-e-la-prep-la-pillola-resa-gratuita-da-aifa-che-impedisce-il-contagio-da-hiv

28 aprile 2023

Cos’è la PrEP, la pillola resa gratuita da AIFA che impedisce il contagio da HIV?

Un importante passo in avanti contro la lotta all’HIV. Il Comitato Prezzi e Rimborso di AIFA ha reso gratuita la profilassi pre-esposizione che prevede l’assunzio...

il-rebus-della-malattia-di-alzheimer-e-delle-terapie-presenti-e-future

5 agosto 2021

Il rebus della malattia di Alzheimer e delle terapie presenti e future

La malattia di Alzheimer è una delle principali malattie neurodegenerative caratterizzate dalla lenta e progressiva perdita delle funzionalità del sistema nervoso...

ci-sono-farmaci-per-contrastare-la-perdita-di-capelli

18 aprile 2024

Ci sono farmaci per contrastare la perdita di capelli?

L'alopecia è un fenomeno che porta alla perdita localizzata o totale di capelli e/o peli. In questo articolo parliamo delle due forme più comuni di alopecia (l’al...