vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
g
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

Il caso Epimen plus: quando l’integratore viene “tagliato” con i farmaci per creare un afrodisiaco fraudolento

1 giugno 2023

Il caso Epimen plus: quando l’integratore viene “tagliato” con i farmaci per creare un afrodisiaco fraudolento
Il mercato online, meglio noto come e-commerce, ha consentito l’accesso a prodotti farmaceutici, tra cui gli integratori, reperibili non solo attraverso farmacie e parafarmacie ma anche siti web e social media. Il caso di Epimen plus dimostra che l’utilizzo di questi canali non è sempre un vantaggio per i consumatori. Proviamo a capire come evitare spiacevoli conseguenze.

Cos’è Epimen plus?

È un integratore alimentare a base di una miscela di estratti non definiti dei semi dell’acacia del Giappone (Sophora japonica L.) e del mandorlo dolce (Prunus amygdalus var. dulcis), dei frutti di melograno (Punica granatum L.) e della corteccia della cannella (Cinnamomum cassia Presl.). È venduto online da un’azienda croata, ma non è registrato in Italia.

 

Per cosa si utilizza?

Secondo quanto indicato dal fornitore, favorisce la performance sessuale maschile, grazie alla presenza degli estratti di acacia del Giappone, mandorlo dolce e cannella, utilizzati tradizionalmente come afrodisiaci, e del melograno, che migliorerebbe la funzionalità delle vie urinarie maschili.

 

Ci sono delle basi scientifiche?

Le evidenze scientifiche a supporto degli effetti afrodisiaci dei componenti di Epimen plus sono scarse1-4; soltanto per la cannella sono disponibili degli studi preclinici, ma i dati restano da confermare. Per acacia del Giappone, mandorlo dolce e melograno sono state riportate proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, grazie alla presenza di polifenoli e flavonoidi, che non giustificano, tuttavia, i benefici attribuiti al prodotto.

 

Perché diciamo che Epimen plus è pericoloso?

Il 24 maggio 2023, il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso, in seguito alla segnalazione del sistema di alert europeo per alimenti e mangimi RASFF, riguardo la presenza dei farmaci sildenafil e tadalafil (meglio noti come Viagra e Cialis) in 23 lotti commerciali del prodotto Epimen Plus e ne è stato disposto il ritiro dal mercato. L’adulterazione, ovvero la presenza di sostanze con attività farmacologica negli integratori alimentari, non è consentita e può mettere a rischio la salute del consumatore.

 

Cosa sono sildenafil e tadalafil?

Sono farmaci utilizzati principalmente per trattare la disfunzione erettile e sono venduti sotto prescrizione medica. Bloccano l’enzima fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) e, di conseguenza, aumentano il flusso di sangue nei corpi cavernosi, facilitando l’erezione. Effetti collaterali comuni di questi farmaci includono mal di testa, vertigini, ipertensione e problemi cardiaci, tra cui l'infarto; per questo, sono controindicati in soggetti cardiopatici.

 

Quali rischi si corrono se si assume un integratore adulterato con farmaci?

L’assunzione inconsapevole di farmaci attraverso gli integratori alimentari può compromettere lo stato di salute con effetti collaterali inattesi, a volte anche gravi, ed interazioni con altri farmaci che il soggetto utilizza per patologie preesistenti.

 

Come evitare queste frodi che possono compromettere la nostra salute?

È consigliabile indirizzarsi verso prodotti di aziende certificate, approvati dalle autorità sanitarie competenti e distribuiti attraverso canali di vendita autorizzati, sia fisici che online, diffidando invece di quelli di dubbia origine e che promettono risultati miracolosi.

Il caso di Epimen plus è solo uno dei numerosi esempi di integratori alimentari adulterati con farmaci. Il mercano online può facilitare l’accesso a questi prodotti; per questo è essenziale agire con prudenza e consapevolezza, anche col supporto di fonti di informazione affidabili.

Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

trattamento-dell-osteoporosi-la-novita-del-romosozumab

28 settembre 2023

Trattamento dell’osteoporosi: la novità del romosozumab

L’osteoporosi, patologia che colpisce prevalentemente le donne e in misura inferiore gli uomini, può portare a fratture ossee anche in assenza di traumi. Tra i tr...

omega-3-e-omega-6-cosa-sono-e-perche-non-possiamo-farne-a-meno

21 settembre 2023

Omega-3 e omega-6: cosa sono e perchè non possiamo farne a meno

La dieta a basso contenuto di grassi è spesso associata a uno stato di buona salute. Ma non tutti i grassi sono nocivi! Alcuni sono “essenziali” per il corretto f...

epilessia-cosa-e-e-come-si-cura

5 maggio 2022

Epilessia, cosa è e come si cura

L'epilessia è una malattia frequente e spesso grave, caratterizzata dalla comparsa di crisi ricorrenti e improvvise, causate da un’attività elettrica anomala e si...

come-obesita-e-sovrappeso-possono-interferire-con-l-uso-dei-farmaci

25 febbraio 2021

Come obesità e sovrappeso possono interferire con l’uso dei farmaci

I soggetti obesi o in sovrappeso sono in costante aumento sia tra gli adulti che tra i bambini e rappresentano circa il 30% della popolazione. Oltre ai ben noti r...

Dallo stesso autore

echinacea-la-pianta-sacra-agli-indiani-d-america-con-proprieta-curative

30 giugno 2022

Echinacea: la pianta sacra agli Indiani d’America con proprietà curative

Sin dall’origine dei tempi, l’uomo ha imparato a curarsi osservando il comportamento degli animali. Un’antica leggenda racconta che gli Indiani d’America scopriro...

il-caso-epimen-plus-quando-l-integratore-viene-tagliato-con-i-farmaci-per-creare-un-afrodisiaco-fraudolento

1 giugno 2023

Il caso Epimen plus: quando l’integratore viene “tagliato” con i farmaci per creare un afrodisiaco fraudolento

Il mercato online, meglio noto come e-commerce, ha consentito l’accesso a prodotti farmaceutici, tra cui gli integratori, reperibili non solo attraverso farmacie ...

integratori-a-base-vegetale-l-incerto-confine-con-i-medicinali

30 settembre 2021

Integratori a base vegetale: l’incerto confine con i medicinali

L’uso degli integratori alimentari su base vegetale è divenuto negli anni sempre più popolare, essendo facilmente accessibili e reperibili nel mercato mondiale. M...

riso-rosso-fermentato-per-il-controllo-dei-livelli-di-colesterolo-l-alternativa-naturale-al-farmaco

25 novembre 2021

Riso rosso fermentato per il controllo dei livelli di colesterolo: l’alternativa “naturale” al farmaco?

I ritmi frenetici della vita moderna rendono sempre più frequente la scelta dei cosiddetti “cibi spazzatura”, pronti all’uso ma anche ricchi di grassi, favorendo ...