vai a SIF Argomenti Video Interviste Autori Pillole di Salute Chi siamo Cerca
sif-magazine-logo
g
Argomenti
Video Interviste Autori Pillole di Salute Chi siamo
Argomenti
Cerca in SIF Magazine

La Borragine: un toccasana per la nostra pelle ma…

8 dicembre 2022

La Borragine: un toccasana per la nostra pelle ma…
Nota agli antichi Romani come pianta della gioia, da cui il detto latino “Ego borago gaudia semper ago”, ovvero “Io, Borragine, porto sempre gioia”, la borragine è rinomata sin dall’antichità per i tipici fiori stellati e per le sue proprietà medicinali. Ma quali sono i suoi benefici? Cosa dobbiamo sapere per utilizzarla in maniera sicura? Scopriamolo insieme.

Cos’è la borragine?

La borragine, anche nota con il nome scientifico di Borago officinalis L., è una pianta erbacea della famiglia delle Boraginaceae, originaria del Medio Oriente ma ormai naturalizzata in tutto il mondo. I fiori e le foglie sono stati utilizzati sin dall’antichità a scopo alimentare e medicinale, come rimedi diuretici e depurativi(1). Attualmente, l’olio dei semi è impiegato a scopo nutraceutico per infiammazioni di diversa natura, tra cui quelle della pelle, e per disturbi associati al ciclo mestruale(1).

 

Cosa contiene l’olio dei semi di borragine?

Le componenti caratteristiche dell’olio di borragine sono gli acidi grassi della serie omega 6, in particolare, l’acido gamma-linolenico (GLA), il cui contenuto è di circa il 25%; contiene, inoltre, acido linoleico, oleico, palmitico, stearico, nervonico ed erucico(1-3) e derivati della vitamina E, meglio noti come tocoferoli(2,3).

 

…e le altre parti della pianta?

Le foglie e i fiori di borragine contengono polifenoli, flavonoidi, mucillagini e acidi grassi, in particolare acido α-linolenico, stearidonico e palmitico; inoltre, è stata riportata la presenza di alcaloidi pirrolizidinici(1,4), composti noti per gli effetti tossici a carico del fegato(5).

 

Quali prodotti troviamo in commercio?

L’olio di borragine è disponibile in commercio come componente di integratori alimentari per favorire l’integrità della pelle e la funzionalità delle articolazioni, e contrastare i disturbi associati al ciclo mestruale(6); inoltre, si ritrova in prodotti dermatologici ad uso topico.

Quali sono le proprietà dell’olio di borragine?

L’olio di borragine ha proprietà antinfiammatorie e rigeneranti della pelle, ricondotte al contenuto di GLA, che stimola la produzione di molecole ad azione antinfiammatoria (per esempio la prostaglandina E1)(7). Negli studi preclinici, l’olio di borragine ha mostrato anche effetti neuroprotettivi ed epatoprotettivi, associati sempre al GLA(8). Quest’ultimo, inoltre, può favorire il mantenimento dei normali livelli di colesterolo e della pressione sanguigna, e ridurre i disturbi associati al ciclo mestruale; inoltre, ha effetti anticoagulanti con benefici sulla circolazione sanguigna(9,10).

 

L’olio di borragine è efficace come antinfiammatorio?

Negli studi clinici, l’olio di borragine (assunto per via orale alla dose di circa 200-500 mg al giorno) ha mostrato un’efficacia moderata nella dermatite atopica e nella gestione del dolore associato all’artrite reumatoide(11,12) sebbene, in alcuni casi, i benefici siano risultati dubbi(13). Ulteriori studi, condotti con metodologie rigorose e su un numero elevato di soggetti, potranno definire meglio l’efficacia di questo prodotto.

 

Quali sono i rischi per la salute?

L’olio di borragine è generalmente ben tollerato, con effetti indesiderati lievi, in genere a carico del tratto gastro-intestinale(11,12). A causa della possibile interferenza del GLA con i fattori della coagulazione(11), ne è sconsigliata l’assunzione con i farmaci anticoagulanti, per il rischio di aumentato sanguinamento(2). Un ulteriore aspetto da considerare è la possibile presenza di alcaloidi pirrolizidinici in prodotti di scarsa qualità, che potrebbe causare epatotossicità, soprattutto in soggetti con disfunzioni epatiche. Infine, va considerata la presenza di acido erucico, un acido grasso omega-9, che, ad alte dosi, sembra responsabile di effetti avversi a livello del cuore e del fegato(14).

 

Cosa dicono le Agenzie regolatorie?

Secondo il Ministero della Salute, negli integratori alimentari è ammesso l’uso dell’olio di borragine(7), mentre non possono essere impiegati i fiori e le foglie(15) per i rischi di tossicità associati alla presenza degli alcaloidi pirrolizidinici.

 

Cosa possiamo concludere?

Le evidenze disponibili suggeriscono la necessità di chiarire la reale efficacia dell’olio di borragine nella gestione di disturbi infiammatori di diversa natura, soprattutto a carico della pelle. Tenuto conto dei possibili rischi di tossicità, associati alla presenza di alcaloidi pirrolizidinici e acido erucico, è essenziale informare il consumatore sulla necessità di utilizzare prodotti di qualità e secondo le indicazioni consigliate.

 

Bibliografia

  1. Asian Pac J Trop Med 2014,7,S22-S28
  2. Eur J Lipid Sci Technol. 2008,110,651–654
  3. PLoS One 2013,8,e56986.
  4. Journal of Food Measurement and Characterization 2018,12,826–838
  5. EMA/HMPC/893108/2011 Rev. 1
  6. https://www.salute.gov.it/portale/temi/allegato_decreto_botanicals.pdf
  7. Prostaglandins, Leukotrienes and Essential Fatty Acids 132 (2018) 41–48
  8. EFSA Journal 2011,9,2059
  9. Nonvitamin and Nonmineral Nutritional Supplements 2019, 165-170.
  10. Eur J Pharmacol 2016,785,77-86.
  11. Nutrition 2010,26,708-18.
  12. Cochrane Database Syst Rev 2011,2,CD002948.
  13. Cochrane Database Syst Rev 2013,2013,CD004416
  14. EFSA Journal 2016;14(11):4593
  15. https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_1268_listaFile_itemName_3_file.pdf
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividi

Potrebbero interessarti

le-sperimentazioni-cliniche-dei-farmaci-quanto-ne-sappiamo-veramente

25 luglio 2024

Le sperimentazioni cliniche dei farmaci: quanto ne sappiamo veramente?

Cosa è indispensabile sapere quando un paziente ha la possibilità di essere incluso in una sperimentazione clinica che valuta l’efficacia di un trattamento innova...

farmacologia-per-principianti-farmaci-per-la-cinetosi

23 luglio 2024

Farmacologia per principianti - Farmaci per la cinetosi

Problemi di cinetosi? Ci sono delle soluzioni! Guarda il video per scoprire come affrontarla

perche-per-trattare-i-pazienti-con-infezione-da-sars-cov-2-si-usano-farmaci-autorizzati-per-altre-patologie

23 marzo 2020

Perché per trattare i pazienti con infezione da SARS-CoV-2 si usano farmaci autorizzati per altre patologie?

Quali sono i presupposti che spingono a scegliere di trattare i pazienti affetti dall’infezione COVID-19 con farmaci prodotti, registrati ed autorizzati per altre...

svolta-storica-nella-battaglia-contro-la-malaria-l-oms-raccomanda-il-primo-vaccino

12 ottobre 2021

Svolta storica nella battaglia contro la malaria: l’OMS raccomanda il primo vaccino

Il 6 ottobre 2021, l'Organizzazione mondiale della Sanità ha raccomandato l'impiego di massa del primo vaccino antimalarico per i bambini dell’Africa subsahariana...

Dallo stesso autore

omega-3-e-omega-6-cosa-sono-e-perche-non-possiamo-farne-a-meno

26 maggio 2022

Omega-3 e omega-6: cosa sono e perchè non possiamo farne a meno

La dieta a basso contenuto di grassi è spesso associata a uno stato di buona salute. Ma non tutti i grassi sono nocivi! Scopriamoli insieme.

i-flavonoidi-per-la-salute-delle-nostre-gambe-funzionano-davvero

4 aprile 2024

I flavonoidi per la salute delle nostre gambe: funzionano davvero?

Soprattutto nella stagione calda, per chi soffre di problemi di circolazione, compaiono fastidi come pesantezza e gonfiore delle gambe. Prodotti e preparazioni fa...

lo-zenzero-da-radice-magica-a-nuova-panacea

1 settembre 2022

Lo zenzero: da radice magica a nuova panacea

Introdotto in Europa al tempo di Alessandro Magno, lo zenzero ha riscosso da sempre grande popolarità per le sue proprietà benefiche, tanto da essere considerato ...

artiglio-del-diavolo-dalla-medicina-tradizionale-africana-un-rimedio-contro-infiammazione-e-dolore

28 aprile 2022

Artiglio del diavolo: dalla medicina tradizionale africana un rimedio contro infiammazione e dolore

L’invecchiamento progressivo della popolazione e la vita sedentaria hanno favorito la diffusione di malattie osteoarticolari e reumatiche spesso invalidanti, che ...