la società

La Società La SIF Organi societari Codice etico Statuto Area Comunicazioni Manuale qualità Soddisfazione Gruppi di lavoro SIF Gruppo soci giovani Galleria Video News dai Social

edicola

documenti

eventi

Eventi Congressi Nazionali Joint Meetings

SIF Magazine

SIF Magazine FAQ

per i soci

Pagamenti Certificazione EuCP (ITA) EuCP Certification (ENG) Perché associarsi Per chi studia Per chi lavora Moduli iscrizione Notizie per i soci Slide eventi Accesso soci Accesso farmadati

risorse online

FarmacovigilanzaSIF Innovation Flow Sezione F.Clinica Info Farmaci Siti Correlati Downloads

41° Congresso Nazionale SIF
Logo pharmadvances
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Sif logo oriz
Sif logo simple
41° Congresso Nazionale SIF - Iscriviti alle newsletter - Pagamenti online
SIF OFFICIAL
JOURNAL
Logo pharmadvances
la società
edicola
documenti
eventi
per i soci
sif magazine
risorse online
  • La SIF
  • Contatti
  • Organi societari
  • Comunicazione
  • Gruppo soci giovani
  • Gruppi di lavoro SIF
  • Statuto
  • Codice etico
  • Politica qualità
  • News dai Social
  • Notizie per i soci
  • Eventi
  • Congressi Nazionali
  • Joint Meetings
  • Pagamenti
  • Slide Eventi
  • Certif. EuCP (ITA)
  • EuCP Certif. (ENG)
  • Perché associarsi
  • Per chi studia
  • Per chi lavora
  • Notizie per i soci
  • Moduli iscrizione
  • Accesso soci
  • Accesso farmadati
  • SIF Magazine
  • FAQ
  • Covid-19
  • Covid-19 (eng)
  • Archivio SIF
  • Cookie Policy
  • FarmacovigilanzaSIF
  • Innovation Flow
  • Sezione F.Clinica
  • Info Farmaci
  • Siti Correlati
  • Downloads

La SIF, in collaborazione con Farmindustria, ha promosso una nuova iniziativa per lo sviluppo delle collaborazioni pubblico-privato in Italia.

A questo scopo, è stata sviluppata la piattaforma InnovationFlow, creando così uno spazio virtuale di incontro tra ricercatori ed aziende farmaceutiche per valorizzare idee pre-competitive o competitive.

La piattaforma permette la visibilità di progetti e di idee già coperte da brevetti o a stadi meno avanzati. Qualunque applicazione farmaceutica, inclusi bersagli terapeutici, know-how e servizi, tecnologie, formulazioni, nuove entità chimiche e biologiche, repurposing e sviluppi clinici potrà essere alla base delle proposte inserite. L'utilizzo del sito è aperto a qualunque ricercatore, indipendentemente dall’essere socio della SIF.

Per informazioni:
Segreteria SIF: +39-02-29520311
e-mail: segreteria@sifweb.org

VAI SU INNOVATION FLOW

Iscrizione alle newsletter SIF

Per ricevere via e-mail le pubblicazioni online della SIF, inviare richiesta alla Segreteria Organizzativa della Società Italiana di Farmacologia all'indirizzo segreteria@sifweb.org (oggetto: INVIAMI NEWSLETTERS).


Cancellazione

La Società dichiara che i dati personali comunicati dall'utente sono trattati in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 196/2003 ed alla normativa comunitaria secondo quanto indicato specificamente nell'informativa privacy reperibile sul sito internet della Società all'indirizzo https://sif-website.s3.amazonaws.com/uploads/attachment/file/240/Informativa_Privacy_SIF_Generica.pdf che l’utente, con la sottoscrizione del presente Contratto, dichiara di aver compiutamente visionato, compreso e accettato.
Qualora non intendeste ricevere ulteriori comunicazioni vi preghiamo di inviare una risposta all'indirizzo segreteria@sifweb.org con oggetto: CANCELLA..
Per informazioni:
Segreteria SIF: +39-02-29520311
e-mail: segreteria@sifweb.org

Quaderni della SIF

APRI PDF SCARICA PDF

Newsletter N°1 del 24 febbraio 2022

  • N° 1 - Anno V n.1 - Febbraio 2022 - Numero speciale - Il valore della partnership tra industria farmaceutica e Società Italiana di Farmacologia per l'innovazione e la sostenibilità


    Prefazione

     

    Introduzione
    G. Racagni, N. Martini, M. Zibellini

     

    Nuove modalità di ricerca clinica per garantire il rapido accesso alle terapie da parte dei pazienti
    L. Bergamini, M. Scatigna, D. Valle, R. Danesi

     

    Qualità dei dati scientifici negli studi clinici pre- e post autorizzativi sui farmaci
    A.M. Porrini, G. Trifirò, M. Mangrella, D. Valle, L. Berrino, M. Simonato

     

    Il paziente e i suoi bisogni terapeutici
    M. Mangrella, A. De Luca, A. Capuano, N. Martini, C. Piccinni

     

    Innovazione Breakthrough, percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali e impatto sulla cronicità
    G. Panina, A. Capuano, C. Piccinni, M. Mangrella, C. Chiamulera, A. De Luca, G.D. Norata, N. Martini

     

    Innovazione digitale in Medicina: dalla Digital Health alle Digital Therapeutics
    D. Valle, G. Minotti, G.D. Norata, A.M. Porrini

     

    La comunicazione scientifica dinamica a supporto delle scelte del paziente e della innovazione in medicina 50
    L. Franzini, G. Sava, M. Mangrella, G. Cirino

     

    Executive summary






Vai all'edicola virtuale

Torna in cima

Società Italiana di Farmacologia

Via Giovanni Pascoli, 3, 20129 Milano
Tel. +39 02 29520311 - Fax +39 02 700590939
segreteria@sifweb.org
Ufficio stampa:
ufficiostampa@sif-farmacologia.it

Vedi i Contatti

Iscritta Registro Persone Giuridiche
Prefettura di Milano n.467, p.722, vol.2°
Riconosciuta con D.M. del MURST del 02.01.1996
Affiliata IUPHAR, EPHAR, EACPT, FISBi,FISV,FISM
Codice Fiscale: 97053420150 - Partita Iva: 11453180157
Certificata ISO 9001:2015

Dona il tuo 5 per mille a SIF!

La SIF è tra i beneficiari dei proventi del 5 per mille.

scopri di più

Cqy logo

Sostieni la Società Italiana di Farmacologia


La Società Italiana di Farmacologia è tra i beneficiari dei proventi del 5 per mille dell’IRPEF.

IL VERSAMENTO DEL 5 PER MILLE ALLA SIF SARÀ DESTINATO ESCLUSIVAMENTE A FINANZIARE BORSE DI STUDIO E PREMI

È sufficiente apporre la propria firma ed indicare, sulla dichiarazione dei redditi, nel riquadro associazioni di volontariato, onlus, associazioni di promozione sociale e da altre fondazioni e associazioni riconosciute, il Codice Fiscale della SIF che è 97053420150, per destinare tali fondi a Borse di studio SIF per giovani ricercatori.

Per informazioni:
Segreteria SIF: +39-02-29520311
e-mail: segreteria@sifweb.org