Quali farmaci si usano dopo un infarto e a cosa servono?
Su cosa si concentra la terapia farmacologica post-infarto?
28 dicembre 2023
Acidi grassi omega-3: servono o sono inutili per prevenire le malattie cardiovascolari?
con queste ricerche, gli acidi grassi omega-3 furono autorizzati, in associazione con altri medicinali, per “prevenire la ricorrenza di problemi cardiaci e circolatori in pazienti che avevano avuto un infarto
10 dicembre 2020
Cardioaspirina: cos’è e come funziona?
La cardioaspirina è una formulazione di aspirina a basso dosaggio (generalmente tra 75 e 160 mg) specificamente utilizzata nella terapia di prevenzione di eventi cardiovascolari come infarti e ictus.
26 settembre 2024
La disfunzione erettile: quando i farmaci fanno la differenza?
Sono farmaci venduti sotto prescrizione medica perché associati a diversi effetti avversi tra cui comunemente mal di testa e vertigini e, sebbene più raramente, infarto, aritmia e fibrillazione atriale
25 agosto 2022
Omega-3 e omega-6: cosa sono e perchè non possiamo farne a meno
Tuttavia, non ne è stata confermata l’efficacia in pazienti con infarto del miocardio pregresso.
21 settembre 2023
Statine e ezetimibe per ridurre il colesterolo: come funzionano e perché si usano assieme
Le statine infatti rappresentano una pietra miliare per il trattamento dell'ipercolesterolemia, cui consegue una significativa riduzione del rischio di eventi cardiovascolari come infarto e ictus.
29 dicembre 2022
Omega-3 e omega-6: cosa sono e perchè non possiamo farne a meno
Tuttavia, non ne è stata confermata l’efficacia in pazienti con infarto del miocardio pregresso.
26 maggio 2022
I farmaci per la terapia dell’ipertensione nel paziente anziano
Se si osserva un aumento anche della pressione arteriosa diastolica è essenziale la somministrazione di un’adeguata terapia farmacologica per ridurre il rischio di eventi come infarto e ictus e complicanze
26 dicembre 2024
Terapia ormonale sostitutiva: un importante alleato anche per l’uomo
Purtroppo, le evidenze scientifiche hanno messo in luce che un utilizzo del testosterone senza un reale bisogno clinico potrebbe promuovere un aumento del rischio cardiovascolare (come, ad esempio, di infarto
19 maggio 2022
Ipercolesterolemia familiare. Cos’è e come trattarla
L’accumulo di LDL nel sangue alla fine porta alla formazione dell’ateroma (un ingombro fisico al normale flusso del sangue) che può portare alle conseguenze più gravi come angina, infarto, ictus, nel cuore
22 ottobre 2020
I farmaci per la menopausa: funzionano, sono utili, sono ben tollerati?
La donna è tendenzialmente più protetta dal rischio di infarto e coronaropatie ma, alla comparsa della menopausa, questa protezione viene a mancare.
16 settembre 2021
Farmaci per l’ipertensione e infezione da coronavirus (COVID-19)
con alcune differenze tra molecole) per il trattamento di importanti patologie croniche quali ipertensione, scompenso cardiaco, nefropatia glomerulare diabetica conclamata e prevenzione secondaria dopo infarto
20 marzo 2020
Acidi grassi omega-3 e fibrillazione atriale: le ultime news dall’EMA
Può causare anche scompenso cardiaco ed infarto del miocardio e favorire la formazione di trombi poiché il sangue, che ristagna negli atri in fibrillazione, tende a formare coaguli.
26 ottobre 2023
Che farmaci abbiamo per trattare chi soffre di scompenso cardiaco?
Le cause possono essere diverse: lesione cardiaca (ad esempio in conseguenza di un infarto), ipertensione, fattori genetici predisponenti, diabete, tossicità da farmaci, abuso di alcool o droghe.
4 gennaio 2024
Naso chiuso? Ecco cosa c’è da sapere sui decongestionanti nasali
L’EMA ha, comunque, comunicato quanto segue:
“I medicinali contenenti pseudoefedrina presentano un rischio noto di eventi ischemici cardiovascolari e cerebrovascolari, inclusi ictus e infarto.
23 febbraio 2023
Eventi avversi dei vaccini anti-SARS-CoV-2 di Pfizer-Biontech, Moderna e AstraZeneca
somministrazione di milioni di dosi, per ciascuna tipologia di vaccino, sono stati descritti alcuni effetti avversi molto rari.Prima di analizzarli occorre sottolineare che gli eventi osservati (ad esempio, infarto
28 marzo 2021
Doping: quando i farmaci possono essere usati in maniera fraudolenta?
L'uso dell’EPO in questo ambito, tuttavia, comporta rischi per la salute non trascurabili, legati all'aumento della viscosità del sangue e della pressione arteriosa che possono portare a ictus, trombosi e
13 luglio 2023
Che c’è di nuovo tra i farmaci per le patologie metaboliche/cardiovascolari?
L’aterosclerosi ostacola il flusso sanguigno fino anche all’ostruzione dei vasi ed è responsabile dei fenomeni di ictus e infarto del miocardio.
24 febbraio 2021
L'osteoporosi maschile: una patologia alquanto trascurata
Inoltre, questi farmaci possono causare anche dolore e gonfiore alle articolazioni, mal di testa, perdita di appetito, debolezza muscolare e, nei soggetti predisposti, ictus o infarto.
11 maggio 2023
I FANS, farmaci antinfiammatori non steroidei: cosa sono e come si distinguono
In particolare, sono stati associati con un rischio più elevato di sviluppare ictus e infarto acuto del miocardio a causa dello squilibrio che si viene a creare tra le prostacicline (la cui produzione
9 giugno 2022
L’osteoporosi non è solo una patologia femminile: quali sono i trattamenti disponibili?
Romosozumab invece può causare dolore e gonfiore alle articolazioni e, nei soggetti predisposti, ictus o infarto.
19 aprile 2023
Aspirina e prevenzione delle malattie cardiovascolari: utilità e rischi
dibattuto è il suo ruolo nella prevenzione primaria, in cui l’uso di basse dosi (cioè 100 mg o meno) di aspirina ha determinato un beneficio modesto nella prevenzione del primo evento cardiovascolare, come infarto
4 agosto 2022
I farmaci anticoagulanti orali, come funzionano e per che cosa si usano?
Nel 1954 venne poi approvato per l’utilizzo nell’uomo, ma fu solo dopo il 1955, anno in cui venne prescritto al Presidente Eisenhower colpito da un infarto del miocardio, che il warfarin cominciò ad essere
23 dicembre 2021
Sindrome del colon irritabile: perché si usano certi farmaci e come funzionano?
Anche in questo caso il loro uso viene limitato a casi isolati, in quanto potrebbero causare effetti avversi cardiovascolari gravi (come angina, infarto miocardico e ictus).
2 dicembre 2021
Perché agli anziani e ai bambini piccoli é consigliato di fare il vaccino antinfluenzale?
L’anticipo può essere anche rilevante dal punto di vista quantitativo, perché pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva, con infarto o con metastasi possono sopravvivere per anni/decenni.
15 ottobre 2020
I nuovi farmaci biologici che abbassano i livelli di colesterolo - Intervista al Prof. Danilo Norata
porta ad una riduzione sostanziale dei livelli plasmatici di colesterolo, che per entrambi gli anticorpi è di circa il 50-60%, e un’importante riduzione del rischio di eventi cardiovascolari maggiori (infarto
30 giugno 2023
Eventi avversi dei vaccini anti-SARS-CoV-2 di Pfizer-BioNTech, Moderna, AstraZeneca e J&J
somministrazione di milioni di dosi, per ciascuna tipologia di vaccino, sono stati descritti alcuni effetti avversi molto rari.Prima di analizzarli occorre sottolineare che gli eventi osservati (ad esempio, infarto
4 maggio 2021
L’artrite gottosa: basta la dieta o servono farmaci per la cura della gotta?
Il febuxostat è controindicato nei pazienti con patologie cardiovascolari (ictus, infarto, problemi cardiaci) o disfunzioni epatiche. 3
Esistono altri farmaci per abbassare i livelli di acido urico nel
19 agosto 2021
Obesità e salute: quali i pericoli e quali gli strumenti per combatterla
delle proteine e dei grassi, sono controindicate in gravidanza e allattamento, nei soggetti con insufficienza renale o epatica, nei soggetti affetti da diabete di tipo I, o da porfiria, aritmie, angina, infarto
21 febbraio 2023
Quanto e quando c'entrano i nutraceutici e gli alimenti funzionali per il controllo delle iperlipidemie
La prevenzione secondaria è invece rivolta a pazienti che hanno già avuto un precedente evento di malattia cardiovascolare aterosclerotica, come infarto miocardico o ictus, e i cui fattori di rischio debbano
16 luglio 2020